favorite
Categorie
Podcast & Programmi
Microfono logo del programma L'Intervista by Radio Wellness
microfono con logo radio salute
foto di Monya sul palco mentre fa attività fisica
logo fiera Sana
Logo Fango Terapia.
Logo dell'evento radio wellness ad Expodental
copertina podcast cosmofarma 2023
logo good morning wellness
logo shine on
Logo wellness notes
Logo wellness time
Logo body tales
logo www - world wellness weekend
logo trasmissione in viaggio con... radio wellness
logo trasmissione intimità e benessere by radio wellness
Logo trasmissione Benessere in Cucina, con un menù e vari cibi lateralmente
logo rock shots
logo yamm festival
Logo punto salute
Wellness Time
Wellness Cafè Week End
Menu

Scarica l'app!

Seguici!

frutta in autunno

Dieta d’autunno, i 4 alimenti che preparano all’inverno

Condividi

Il dott. Giulio Gaudio, nutrizionista e dietista, ci spiega la dieta migliore per l’autunno, anche in previsione della stagione fredda

Autunno, sinonimo di foliage, di colori caldi e avvolgenti e di cibi salutari.

Gli alimenti di stagione sono un toccasana per la nostra salute e, in particolare in autunno, ci aiutano a fare scorta di energie in vista dell’inverno. Dagli agrumi che vanno benissimo per la vitamina C contro i raffreddori, ai kiwi alle mele e alle pere che contengono le vitamine, abbiamo solo l’imbarazzo della scelta. Il dott. Giulio Gaudio, nutrizionista e dietista, ai microfoni di Good Morning Wellness ci aiuta a creare un menù vario fatto apposta per questa stagione. Ricordandoci che se è vero che la frutta è ricca di zuccheri, non ha senso eliminarla dalla nostra dieta, meglio limitare al massimo i dolci o le bevande zuccherate.

Autunno, la regina è la zucca

La zucca è la regina dell’autunno, ricca di carotene, antiossidanti, licopene, tutte molecole che sono antiinfiammatori e di cui è bene assumere una buona quantità, l’ideale sarebbe 5 porzioni di frutta e verdura al giorno ma già 3 o 4 sarebbero molto utili, tenendo a mente che è importante variare.

Inoltre con la stagione fredda si tende a muoverci di meno e ad assumere più calorie, che fare?

Un buon modo per contrastare il senso di fame è fare dei pasti con potere saziante: una minestra con legumi, ceci, farro o lenticchie ha un notevole potere saziante perché in questo nodo assumiamo più acqua e con i legumi molte proteine. Attenzione però sempre alle quantità e ai condimenti, questi ultimi spesso sono il problema che non ti permette di perdere peso.

Bevande d’autunno

Cosa bere? Beviamo tè e tisane ma senza zucchero. D’inverno si tende a bere poco, queste bevande sono un buon sostituto dell’acqua.

Se vogliamo perdere peso dobbiamo fare attenzione all’alimentazione, quindi gli infusi detox possono essere utili ma non risolvono.

Costruiamo pasti completi con carboidrati, vitamine e proteine. Una minestra con pasta e ceci con passata di pomodoro e olio d’oliva può essere un ottimo pranzo. A cena: scaloppine ai funghi per assumere proteine e poi patate per i carboidrati. Facciamo attenzione alle quantità.

Per lo spuntino puntiamo sulla frutta di stagione come mandarini o arance, 150 grammi sono la giusta quantità.

Ascolta l’intervista integrale con i consigli del dott. Gaudio nel podcast che segue