Il gonfiore a gambe e caviglie è un problema comune, specie tra le persone che stanno in piedi tutto il giorno o rimangono a lungo in posizione seduta. Questo disturbo può accentuarsi soprattutto nella stagione estiva. Ecco dunque alcuni rimedi per alleviare gonfiore e prevenire inestetismi
Ci sono molti fattori che possono rendere le nostre gambe e caviglie molto affaticate e gonfie. Le cause fondamentali sono la mancanza di attività fisica o, al contrario, troppe ore in piedi. Ci sono periodi dell’anno inoltre come l’estate, che favoriscono il comparire di certe sintomatologie come la ritenzione idrica o una cattiva circolazione. Specialmente per le donne in gravidanza, è consigliabile seguire certe indicazioni per evitare di trovarsi di fronte a spiacevoli inconvenienti.
Nelle donne in età fertile, il gonfiore alle caviglie è più frequente nella settimana che precede le mestruazioni, poiché in tale periodo i livelli degli ormoni femminili sono particolarmente alti.

Alcuni consigli pratici per avere gambe leggere e sgonfie
Per combattere il problema delle gambe gonfie e pesanti, esistono numerose strategie dietetiche e comportamentali, basta metterle in pratica con costanza e i risultati si potranno notare dopo pochi giorni.
- Uno dei primi consigli che viene dato dai medici è quello di muoversi spesso, sollevando di tanto in tanto il tallone. Il movimento dei muscoli propri degli arti inferiori è infatti capace di stimolare la circolazione, generando un “effetto pompa” dato dall’alternarsi di contrazioni e rilassamenti
- E’ inoltre opportuno ritagliarsi circa mezz’ora al giorno scegliendo di praticare una camminata veloce, una passeggiata in bicicletta o, ancora meglio, una nuotata
- Usare con parsimonia i tacchi a spillo e preferire piuttosto tacchi spessi o zeppe. Non dimentichiamo inoltre di prediligere scarpe aperte ed evitare legacci attorno alle gambe
- Sì a massaggi e linfodrenaggi se effettuati da un professionista. Inoltre, non dimenticatevi di rialzare le gambe quando siete sul divano o a letto, specialmente alla sera dopo una lunga giornata.
- Pollice in su per creme e gel rinfrescanti con un piccolo automassaggio a movimenti rotatori. Questa tecnica consentirà di non far ristagnare i liquidi e sentirsi più leggere
- Se si tende a soffrire spesso di questa problematica utilizzare, durante le ore più intense della giornata, delle calze elastiche a compressione graduata che facilitano, con la loro pressione decrescente dal basso verso l’alto, il ritorno venoso ed il riassorbimento dei liquidi trasudati

E se le tue gambe hanno bisogno di un aiuto ulteriore…
Una tazza di frutti di bosco, un kiwi, un pompelmo rosa o una spremuta di agrumi: alimenti ideali per fare il pieno di queste sostanze. Tonificando la pareti dei capillari e regolandone positivamente la permeabilità, i bioflavonoidi arginano la trasudazione di liquidi.
Esistono in commercio anche molte tisane drenanti che aiutano a sgonfiare le gambe. Queste ultime è meglio assumerle quando siete a casa in quanto tenderete a fare molta pipì!
E se proprio proprio volete un’azione d’urto, esistono delle bende apposite per sgonfiare e alleggerire le nostre gambe già dal primo trattamento. Si tratta di vere e proprie bende imbevute di sali che vanno appositamente ad accelerare l’azione di rilascio dei liquidi in eccesso. Ne troviamo di diverse marche e possiamo constatare che sono un must di quest’estate 2022! Basterà ricavarsi 1 ora del proprio tempo, fasciare i punti cruciali e godersi la propria serie tv preferita.
Il segreto per una buona circolazione e un buon sistema linfatico resta sempre e comunque dell‘attività fisica costante, anche leggera, e soprattutto una buona dieta accompagnata da molta acqua. Se abbiniamo poi un’azione d’urto come una tisana, una crema apposita o la famigerate fasce drenanti, potremmo ottenere dei risultati davvero sorprendenti.
Leggi anche il nostro articolo dedicato allo skinimalism
Redazione
Fonte immagini: Pexels
©2021 Radio Wellness®