favorite
Categorie
Podcast & Programmi
Microfono logo del programma L'Intervista by Radio Wellness
microfono con logo radio salute
foto di Monya sul palco mentre fa attività fisica
logo fiera Sana
Logo Fango Terapia.
Logo dell'evento radio wellness ad Expodental
copertina podcast cosmofarma 2023
logo good morning wellness
logo shine on
Logo wellness notes
Logo wellness time
Logo body tales
logo www - world wellness weekend
logo trasmissione in viaggio con... radio wellness
logo trasmissione intimità e benessere by radio wellness
Logo trasmissione Benessere in Cucina, con un menù e vari cibi lateralmente
logo rock shots
logo yamm festival
Logo punto salute
Wellness Time
Wellness Cafè Week End
Menu

Scarica l'app!

Seguici!

udito

Hearing Care for ALL! l’iniziativa dell’OMS per la 5^ Giornata Mondiale dell’udito

Condividi

Per la V Giornata Mondiale dell’udito, l’OMS lancia lo slogan “Hearing Care for ALL!” – “Cura dell’udito per tutti!” affinché chiunque sia affetto da questa problematica possa trovare aiuto attraverso coachlear e servizi sanitari.
I dati di ipoacusia nel mondo e in Italia secondo l’OMS
Secondo recenti dati dell’OMS, oltre il 5% della popolazione mondiale (circa 466 milioni di persone) ha una riduzione dell’udito che incide sulla qualità della vita e si stima che entro il 2050 oltre 900 milioni di persone (ovvero 1 su 10) avrà una perdita uditiva disabilitante. La metà di tutti i casi di ipoacusia può però essere prevenuta, attraverso misure di sanità pubblica.
udito
ipoacusia
In Italia sono 7 milioni le persone con problemi di udito, corrispondenti all’11,7% della popolazione. Nel nostro Paese l’ipoacusia riguarda una persona su tre (tra gli over 65). Solo il 31% della popolazione ha effettuato un controllo dell’udito negli ultimi 5 anni, mentre il 54% non l’ha mai fatto. Solo il 25% di coloro che potrebbero averne beneficio usa l’apparecchio acustico, nonostante l’87% di chi ne fa uso, dichiari migliorata la propria qualità di vita.
Hearing Care for ALL! l’iniziativa OMS per la prevenzione dei problemi dell’udito
Hearing Care for ALL!, lo slogan lanciato dall’OMS in occasione della giornata mondiale dedicata all’udito, evidenzia che, interventi tempestivi ed efficaci, possono garantire alle persone con disturbi uditivi progressi significativi per il loro status dell’udito. Questa giornata ha inoltre lo scopo di sottolineare l’importanza che riveste l’udito in tutte le fasi della vita, partendo in primis dalla comunicazione e dunque dall’importanza di relazionarsi con persone, luoghi e contesti. La prevenzione dunque è ciò che caratterizza questa V giornata mondiale dell’udito, in cui gli esperti invitano la popolazione affetta alla sordità, ad effettuare screening periodici e percorsi guidati, in particolare per chi fosse candidato geneticamente alla problematica o si trovasse negli stadi iniziali.
Il problema dell’udito deve essere riconosciuto dalla società 
L’Organizzazione Mondiale della Sanità chiede a tutti di incoraggiare le persone soffrono di problemi di udito a cercare aiuto per la loro ipoacusia e sottoporsi ad un test o a chiedere al loro otorinolaringoiatra di consigliargli un centro specializzato in impianti per l’udito.
udito
udito e anziani
Molte volte, le persone affette da ipoacusia sono anziani o soggetti che, talvolta, non intendono sottoporsi a controlli. Il compito della società che li circonda, è quello di accompagnarli verso la giusta decisione a fronte di una migliore qualità di vita e dunque una migliore comunicazione con gli altri, affidandoli dunque a coachlear e i sistemi di sanità competenti. Leggi anche il nostro articolo dedicato alla giornata mondiale della lingua dei segni 
Lingua dei segni: nella giornata mondiale si incoraggia l’identità linguistica e la diversità culturale delle persone sorde
  Redazione Fonte immagini: Pexels e Giphy ©2020 Radio Wellness®