Aurora boreale, Palazzo del Parlamento e museo di storia di arte contemporanea. Ecco cosa vedere a Helsinki
Helsinki, la cittadina del Nord Europa non smette ai di stupire, a partire dalla indimenticabile aurora boreale, per arrivare al Palazzo del Parlamento e al Kiasma, museo di arte contemporanea ricco di opere davvero affascinanti, capaci di incuriosire e attirare l’attenzione di ogni età.
La capitale della Finlandia può lasciare letteralmente a bocca aperta chiunque, anche chi non ama il freddo e affronta questo viaggio con qualche perplessità. Ben organizzata nei servizi come ogni cittadina nordeuropea che si rispetti, offre punti ristoro comodi ai luoghi da visitare più noti e una gamma di ristoranti davvero niente male nei quali rifocillarsi.
Aurora boreale, uno spettacolo di colori
È famosa in tutto il mondo, eppure non tutti sanno cosa essa sia veramente. L’aurora boreale è un fenomeno straordinario che regala emozioni impareggiabili, ed è frutto di un gioco di luci che attraversa e si manifesta tramite l’atmosfera terrestre.
Vi trovate fermi in un determinato luogo e, quasi all’improvviso, vi accorgete che scie luminose di colori diversi, oscillanti dal verde all’azzurro, fino quasi al viola, attraversano il cielo sopra di voi, abbagliandovi con uno spettacolo meraviglioso dovuto a fenomeni fisico-chimici complessi da spiegare nel dettaglio.

Aurora boreale, uno degli spettacoli di Helsinki
L’aurora boreale vale davvero la pena di affrontare il viaggio e le temperature meno miti a cui siamo abituati generalmente. E poi, ad Helsinki c’è veramente molto altro da vedere!
Helsinki, Palazzo del Parlamento
Sono oltre 200 i deputati che compongono il Parlamento finlandese e il palazzo che li ospita ha un aspetto austero ed elegante, in pieno stile neoclassico e sulla scia del modernismo degli inizi del ‘900.
Ricco di facciate in vetro, l’edificio sembra mettere in comunicazione l’interno con l’esterno, ed esprime al meglio l’apertura mentale di questo Paese, primo a vedere le donne acquisire il diritto di voto.
Potrete ammirare e conoscere nei dettagli il Palazzo e come funziona il Parlamento finlandese usufruendo delle guide e dei tour in inglese organizzati per i turisti.

Kiasma, avventura nell’arte contemporanea
Il museo d’arte contemporanea è una fucina di incontri e nuove creazioni, con un grande evento collaterale dedicato al teatro che, solitamente, inizia all’inizio di giugno e dura fino alla fine del mese, con performance di artisti incredibili provenienti da tutto il mondo.
A rendere particolarmente suggestivo questo museo è la varietà di iniziative, mostre ed eventi che si susseguono durante tutto l’anno, rendendolo originale e luogo di conoscenza unica per i visitatori. Non vi troverete i nomi dell’arte contemporanea più conosciuti, ma di certo i più originali e innovativi.
Nel peregrinare attraverso questi luoghi, soffermatevi nei tanti cafè e ristoranti che troverete nelle vie di Helsinki, e immergetevi nella cultura enogastronomica nordeuropea, scoprendo nuovi modi di cucinare e di trascorrere il tempo dell’aperitivo.
Leggi anche il nostro articolo ‘Lisbona: una città ideale per i vostri amici a 4 zampe’
Fonte immagini: Freepik