Ecco una breve ma preziosa guida per essere al top per le nostre videocall. Su Zoom o Meet in ordine e curate, ma senza esagerare col trucco.
Pelle luminosa e sana alla base di ogni trucco
Quello che dobbiamo tenere sempre in mente è che non dobbiamo truccarci come se dovessimo uscire veramente. Perciò, la scelta giusta è un fondotinta leggero oppure una BB Cream, in modo da uniformare la pelle del viso in modo naturale e senza neanche avere l’aria di essere truccate. Tra l’altro, non è necessario applicare il prodotto su tutto il viso: ne basta una minima quantità su contorno occhi, alette del naso e mento, per poi sfumarlo verso i lati: la videocamera del pc tende ad enfatizzare i rossori, perciò questi sono i punti da truccare.

La scelta furba è un formato compatto o cushion, come ad esempio Les Beiges Healthy Glow Gel Touch Foundation di Chanel. Se però di solito non usate il fondotinta, non c’è alcun motivo per cui dobbiate cominciare a usarlo proprio adesso.
Basterà la vostra crema giorno abituale, sulla quale applicherete poi il resto del make-up. Al limite, per un tocco veloce di luminosità extra, provate il primer spray Vitamin Glow di Smashbox.

Un trucco del tutto naturale
Una volta creata la base, siamo già a buon punto, perché non è il caso di considerare un trucco complesso: teniamo sempre in mente che siamo in casa e tutto ciò che dobbiamo fare è avere un aspetto sveglio, pulito e curato, in modo da non sembrare appena uscite dal letto, anche se magari la videoconferenza è alle nove del mattino e la nostra sveglia è suonata alle 8.45!
Perciò, il modo migliore di procedere è applicare il blush, sfumandolo verso le tempie, in modo da creare otticamente un effetto lifting che renda il viso più tonico.
Da provare, Cheeks Out di Fenty Beauty: è in crema, perciò aderisce perfettamente anche sulla pelle nuda; si applica coi polpastrelli in un attimo, anche quando siete già davanti al PC perché ha lo specchietto e può essere usato anche sulle labbra, magari picchiettandolo prima del gloss o del burrocacao.
Un altro difetto che la videocamera enfatizza è anche il colorito spento. Se avete paura di apparire troppo pallide, passate un velo leggerissimo di bronzer (terra) mat su tutto il viso. La scelta furba è Murumuru Butter Bronzer di Physicians Formula perché è quasi cremoso e molto modulabile, veramente a prova d’errore.
Focus sullo sguardo
Per gli occhi, è sufficiente una nuance di intensità media da applicare soltanto sulla palpebra mobile, per dare carattere allo sguardo.
Sceglierla è molto semplice: il taupe (un mix di grigio e marrone) è universalmente consigliato, invece per chi usa solitamente i toni caldi sarà perfetto un color cacao. Chi preferisce invece le nuance fredde punti su un grigio medio.
Il finish ideale è mat o satinato, meglio evitare gli effetti metallizzati o, ancora peggio, scintillanti.

Ci sono piaciute molto due novità: la Palette Soft Touch Veiled Bronze di Max Factor (quattro nuance intense che mascherano anche gli occhi gonfi) e la Naughty Nude di Huda Beauty, con tonalità soft ma anche più decise. In entrambe le palette, le texture possono essere applicate anche con i polpastrelli, per facilitare l’operazione.

A questo punto, il mascara.
Nero, assolutamente, a meno che siate bionde naturali, oppure rosse: in questo caso, è perfetto il marrone scuro. Uno dei miei must è Bad Gal Bang! di Benefit Cosmetics perché dà soddisfazione con una sola applicazione e non crea mai grumi.

Il tocco finale e multisensoriale per un trucco al top
Sulle labbra, basta un burrocacao o un balsamo leggermente tonalizzante e fruttato, come il nuovo Labellino, oppure ancora un gloss trasparente. Ma se vi sentite più sicure e in versione business col rossetto, unite l’utile al dilettevole scegliendone uno tra gli Aroma di Espressoh, che durano ore, idratano le labbra e hanno anche un buon profumo di caffè.

Leggi anche il nostro articolo dedicato a Lipstick Index
Annalisa Betti
Fonte immagini: uffici stampa
©2020 Radio Wellness®