Da Londra a San Pietroburgo passando per Firenze, la pandemia costringe anche l’arte a spostarsi on line. I musei più famosi del mondo propongono visite virtuali. Perché fruire di un’opera dallo schermo del pc non è di certo l’ideale ma almeno lasciamo che la bellezza dell’arte arricchisca le nostre vite.
L’arte dalla Grecia, Museo Archeologico di Atene
Il Museo Archeologico Nazionale è il più grande museo della Grecia e uno dei più importanti al mondo. Destinato originariamente a ricevere tutti gli scavi ottocenteschi, principalmente dall’Attica e da altre parti del Paese, prese gradualmente la forma di un Museo Archeologico Nazionale centrale e si arricchì di reperti provenienti da ogni parte del mondo greco. Le sue ricche collezioni, che enumerano più di 11.000 reperti, offrono al visitatore un panorama dell’antica cultura greca dalla preistoria alla tarda antichità.
Le principali collezioni permanenti sono 5: The Collection of Prehistoric Antiquities, che comprende opere delle grandi civiltà sviluppatesi nell’Egeo dal VI millennio al 1050 aC. e reperti dall’insediamento preistorico di Thira.
La Collezione di opere di scultura, che presenta l’evoluzione della scultura greca antica dal 7 ° secolo. A.C. fino al V sec. D.C., attraverso opere d’arte uniche. La collezione di vasi e miniature, che comprende opere rappresentative di antiche ceramiche greche dell’XI secolo. A.C. fino all’epoca romana, così come la Collezione Stathatos, una collezione senza tempo di manufatti in miniatura.
La collezione di opere per la lavorazione dei metalli con molte opere originali uniche, statue, statuette e artigianato in miniatura. Infine, l’unica per la Grecia raccolta di antichità egizie e orientali con opere d’arte, risalenti al periodo preventivo (5000 aC) ai tempi della conquista romana. https://www.namuseum.gr/en/collections/
L’arte dalla Francia, il Louvre di Parigi
Le Louvre di Parigi Diventato esso stesso meta dei visitatori con la sua celeberrima piramide in vetro e acciaio a fare da cupola, il Louvre offre al visitatore da casa molti possibili tour virtuali:
Un minuto in un museo
YouTuber al Louvre
800 anni di storia
Uno sguardo più da vicino alle opere d’arte del LouvreMona Lisa E poi Mona Lisa oltre il vetro, l’unico modo possibile per il visitatore di “entrare” letteralmente in uno dei capolavori mondiali, inavvicinabile nel corso di una visita di persona, sia per le misure di sicurezza poste a tutela del dipinto che per la gente che si accalca davanti alla tela.
L’arte dalla Spagna, El Prado di Madrid
Si può scegliere anche El Prado di Madrid come meta del nostro viaggio virtuale con la possibilità di ammirare le opere esposte: da Goya a El Greco, da Bellini a Caravaggio.
Il tour virtuale permette di scegliere l’opera o l’artista desiderati e fornisce dettagliate schede informative sui capolavori selezionati.
L’edificio che oggi ospita il Museo Nacional del Prado è stato progettato dall’architetto Juan de Villanueva nel 1785. Fu costruito per ospitare il Gabinetto di Storia Naturale, per ordine del re Carlo III.
Tuttavia, lo scopo finale dell’edificio – come il nuovo Museo reale di dipinti e sculture – fu la decisione del nipote del monarca, re Ferdinando VII, incoraggiato dalla moglie, la regina Maria Isabel de Braganza. Il Museo Reale, presto ribattezzato Museo Nazionale di Dipinti e Sculture e successivamente il Museo Nacional del Prado, aperto al pubblico per la prima volta nel novembre 1819. https://www.museodelprado.es/en/the-collection/art-works
L’arte del British Museum di Londra
Avvicinarsi alla collezione del British Museum e immergersi in due milioni di anni di storia, in sei continenti è un’esperienza formidabile.
La raccolta online è stata completamente rinnovata. Consente l’accesso a quasi quattro milioni e mezzo di oggetti in più di due milioni di record. Le immagini ad alta definizione possono essere ingrandite ed esaminate in dettaglio, il che ti consentirà di vedere l’incredibile lavorazione del gioco reale di Ur , l’intricato intaglio su questo corno da caccia africano , la mappa della pelle di daino incredibilmente conservata del Nord America o questo delizioso disegno di Raffaello della testa di un uomo anziano – solo alcune delle migliaia di punti salienti da scoprire.British Museum, Londrahttps://www.britishmuseum.org/collection
A New York è visitabile on line il Metropolitan Museum
Il Metropolitan Museum of Art presenta oltre 5.000 anni di arte da tutto il mondo che tutti possono sperimentare e apprezzare. Il museo vive in due luoghi iconici di New York City: The Met Fifth Avenue e The Met Cloisters . Milioni di persone prendono anche parte all’esperienza online del Met.
Sin dalla sua fondazione nel 1870, The Met ha sempre aspirato a essere più di un tesoro di oggetti rari e belli. Ogni giorno, l’arte prende vita nelle gallerie del Museo e attraverso le sue mostre ed eventi, rivelando nuove idee e connessioni inaspettate nel tempo e attraverso le culture.
E’ possibile entrare virtualmente in ciascuna delle numerosissime stanza del museo grazie ad un capillare sistema di web cam.
Con un’impressionante collezione composta da più tre milioni di opere d’arte, l’Ermitage è uno dei musei più importanti del mondo, e offre un interessante percorso attraverso la storia della Russia.
Il Museo Ermitage possiede una delle pinacoteche più importanti del mondo, sebbene il fascino del museo risieda nella varietà delle sue collezioni.
Pittura: L’Ermitage ha una delle collezioni pittoriche più importanti del mondo. Tra le sue tele, troviamo opere di grandi artisti del calibro di Tiziano, Raffaello, Caravaggio, Leonardo da Vinci, Tintoretto, El Greco o Goya.
Scultura: Con una delle collezioni scultoriche più importanti d’Europa, alll’interno del museo si trovano opere di artisti come Rodin, Antonio Canova o Lorenzo Bartolini.
Arti decorative: Le aree più colorate della mostra sono composte da squisito mobiliario, gioielli, lavori in metallo, vasellame, arazzi, abiti e più di 20.000 pezzi di porcellana.
Arsenale: Con più di 15.000 pezzi dal Medioevo fino al XX secolo, la collezione di armi e armature dell’imperatore Nicola I di Russia, è composta da armi da fuoco, spade, scudi e ogni tipo di materiale proveniente dalla Russia e dall’Europa Occidentale.
Arte orientale: Più di 190.000 pezzi che includono monete, medaglie, vasellame, sculture e ogni tipo di di elementi risalenti a varie epoche e paesi.
Cultura russa: Formata da più di 350.000 elementi provenienti dal X al XX secolo, questa collezione è composta da oggetti quotidiani che offrono un fedele ritratto dell’evoluzione storica del paese.
Numismatica: Con una delle più importanti collezioni al mondo nel suo genere, la mostra include monete di diverse epoche e diverse zone geografiche.
Nel dicembre 2020, lo State Hermitage ha presentato una versione del suo sito web per le persone con disabilità visive. Per garantire che il sito web sia accessibile al pubblico più ampio possibile, comprese le persone con esigenze speciali, il sito è stato adattato agli utenti ipovedenti.Hermitage, San Pietroburgo
Interessante e originale l’iniziativa “Uffizi da mangiare”: dal 17 gennaio, ogni domenica, sulla pagina Facebook del museo fiorentino sarà postato un video in cui un noto cuoco o personaggio del mondo enogastronomico sceglierà un’opera dalle collezioni e, ispirandosi agli ingredienti raffigurati (frutta, verdura, carni, pesce), proporrà al pubblico ricette o cucinerà pietanze durante il video stesso.
Leggi anche il nostro articolo sulle proposte musicali e artistiche in streaming
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Acconsentire a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID univoci su questo sito. Non acconsentire o revocare il consenso, può influenzare negativamente alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'utilizzo di uno specifico servizio esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistici
La memorizzazione tecnica o l'accesso utilizzato esclusivamente a fini statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso è necessario per creare profili utente per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.