mic favorite
Categorie
Menu

Scarica l'app!

Seguici!

Pisolino

Pisolino dopo pranzo: un toccasana per la salute e per l’umore

Condividi

Studi scientifici dimostrano che il pisolino dopo pranzo apporti diversi benefici, non solo fisici ma anche all’umore e alla memoria. Rafforza inoltre il sistema immunitario, riduce lo stress e rende anche il cuore più sano.

La cosiddetta “pennichella” dunque, consente di arrivare alla fine della giornata con la giusta attenzione ed energia, evitando di farci sentire stanchi. Si recuperano non solo le forze ma anche la concentrazione, riscontrando inoltre un miglioramento nella rigenerazione dei tessuti, rendendo la pelle più bella ed elastica. Un altro beneficio che porta il sonnellino pomeridiano, come citato poco sopra, è quello di ridurre fino al 37% il rischio di contrarre malattie cardiovascolari: i livelli della pressione sanguigna infatti, si abbassano notevolmente. Si consiglia di non superare la durata dei 30 minuti di riposo, oltre i quali sarebbe difficile riprendere le normali attività quotidiane, riportando un senso di stordimento fino a fine giornata. Un pisolo ben concentrato ed abitudinario dunque, non è altro che un toccasana per la nostra salute e per il nostro umore. Redazione   ©2020 RadioWellness® Leggi anche perchè è importante dormire bene
Il sonno e i suoi benefici: ecco perché è importante dormire bene