favorite
Categorie
Podcast & Programmi
Microfono logo del programma L'Intervista by Radio Wellness
microfono con logo radio salute
foto di Monya sul palco mentre fa attività fisica
logo fiera Sana
Logo Fango Terapia.
Logo dell'evento radio wellness ad Expodental
copertina podcast cosmofarma 2023
logo good morning wellness
logo shine on
Logo wellness notes
Logo wellness time
Logo body tales
logo www - world wellness weekend
logo trasmissione in viaggio con... radio wellness
logo trasmissione intimità e benessere by radio wellness
Logo trasmissione Benessere in Cucina, con un menù e vari cibi lateralmente
logo rock shots
logo yamm festival
Logo punto salute
Wellness Time
Wellness Cafè Week End
Menu

Scarica l'app!

Seguici!

Relazione tossica, 4 campanelli d’allarme. Parla l’esperta

Condividi

Relazione tossica e manipolazione affettiva, ne sentiamo parlare spesso ma come riconoscere i segnali di un rapporto che può portare a conseguenze dolorose se non pericolose? A Shine On, al microfono di Chiara Perale, i consigli della life coach Giuliana De Arcangelis

Parlare con Giuliana De Arcangelis è come guardarsi dentro, è come risentire nell’eco della sua voce i sussurri della nostra anima. Perché Giuliana De Arcangelis, life coach, è prima di tutto una donna che ha provato sulla sua pelle le conseguenze di una “relazione pericolosa” e che, con il coraggio che spesso sanno tirare fuori le donne, ne è uscita e ora aiuta altre a riconoscere i segnali di rapporti malati e ad allontanarsene.

Ascolta il podcast con l’intervista integrale a Giuliana De Arcangelis.

“Il primo consiglio è quello di ascoltare quella vocina interiore che ci dice che c’è qualcosa che non va – ci racconta l’esperta – perché se riflettiamo con attenzione sappiamo fin da subito che certi atteggiamenti, certe frasi, certi divieti sono segnali inequivocabili”. La relazione tossica è quella nella quale sprofondiamo piano piano, dopo una meticolosa attività di isolamento da amici e parenti e di smantellamento della nostra autostima da parte di chi dice di amarci.

Relazione tossica, campanelli d’allarme

“Io stessa – prosegue Giuliana De Arcangelis – ero finita in una relazione che mi ha portato una pesantezza psicologica molto importante, anche io ero diventata tossica nei comportamenti. Non sorridevo più, ero cambiata. Poi, con grande difficoltà ma con altrettanto coraggio, ho chiesto aiuto e mi sono resa conto che potevo cambiare. Ormai non pensavo più che fosse possibile e invece ho ritrovato la mia libertà e oggi sto dall’altra parte per ispirare le persone a volersi bene“.

“Ho trasformato il dolore in liberà”

“Ho trasformato il dolore in libertà”, parole potenti, che scuotono nel profondo e che Giuliana riesce a pronunciare con la serenità e l’equilibrio interiore di chi ha compiuto un lungo percorso di rinascita. “Andare al di là della paura è bellissimo e il coaching mi ha aiutato molto, ecco perché oggi lo propongo a mia volta. Quando ho vissuto l’esperienza della mia relazione tossica avevo 39 anni, ero grande. Ero indipendente, avevo il mio lavoro, le mie amicizie eppure vivevo in una dipendenza affettiva che neppure io sapevo di avere e che in qualche modo “attirava” rapporti di squilibrio”.

Manipolazione affettiva

Manipolazione affettiva, quale rapporto?

“Mettiamo in atto la manipolazione affettiva quando vogliamo passare sopra gli altri per perseguire i nostri scopi. Lo vediamo in tanti ambiti: nei rapporti personali ma anche nel lavoro. Anche lì subiamo o mettiamo in atto dei ricatti emotivi, quando ci viene detto:’ Se non fai questo ti licenzio’ oppure quando siamo vittime di silenzi punitivi, il nostro responsabile non risponde alle nostre richieste per ripicca. Sono le donne le maggiori vittime della manipolazione.

Relazione tossica, i 4 segnali

Non è facile capire con chi si ha a che fare ma ci sono alcuni segnali che possono aprirci gli occhi. Ad esempio: quando, dopo poche settimane di relazione, l’uomo con il quale stiamo ci dice che ci vuole sposare o vuole fare un figlio. Spesso i manipolatori vogliono consolidare velocemente il rapporto per iniziare il loro percorso manipolatorio che porta sempre all’isolamento dell’altra persona.

Altri segnali: passare repentinamente dalla dolcezza alla rabbia, ad esempio, al ristorante il vostro compagno è carino con voi ma maleducato con i camerieri; azioni ripetitive come mandare gli stessi messaggi alla stessa ora ogni giorno, oppure parlare male delle ex dicendo che erano tutte delle pazze o giustificare il fatto di non avere amici perché nessuno lo capisce.

Atteggiamenti opposti

Osservare questi modus operandi e prendere le distanze spesso possono salvarti la vita! Del resto i manipolatori arrivano nei periodi in cui siamo più deboli, quando siamo fragili e tendiamo ad aprirci con persone che non conosciamo. I social in questo caso possono essere il veicolo per l’incontro con personalità alterate. Il dating on line fino a 10 anni fa non era molto considerato ma oggi è molto diffuso, noi non sappiamo però con chi abbiamo a che fare.

Relazione tossica, che fare

“Da vittima, all’inizio sentivo che c’era qualcosa che non andava ma non ho voluto ascoltare la vocina interiore che mi metteva in guardia. Quando ci si ritrova nella situazione difficile però bisogna chiedere aiuto a professionisti e anche alle forze dell’ordine.

Chiedi aiuto!

Per aiutare chi è in difficoltà ho messo a punto il mio metodo LIFE, che significa vita e libertà, identità e felicità fino ad arrivare all’evoluzione. Si parte da una dipendenza fino ad arrivare alla libertà attraverso un percorso di evoluzione che insegna anche a saper dire NO“.

Giuliana che incontra le persone che chiedono il suo aiuto in presenza nel suo studio a Roma o anche on line. Per info giulianalifecoach@gmail.com.