favorite
Categorie
Podcast & Programmi
Microfono logo del programma L'Intervista by Radio Wellness
microfono con logo radio salute
foto di Monya sul palco mentre fa attività fisica
logo fiera Sana
Logo Fango Terapia.
Logo dell'evento radio wellness ad Expodental
copertina podcast cosmofarma 2023
logo good morning wellness
logo shine on
Logo wellness notes
Logo wellness time
Logo body tales
logo www - world wellness weekend
logo trasmissione in viaggio con... radio wellness
logo trasmissione intimità e benessere by radio wellness
Logo trasmissione Benessere in Cucina, con un menù e vari cibi lateralmente
logo rock shots
logo yamm festival
Logo punto salute
Wellness Time
Wellness Cafè Week End
Menu

Scarica l'app!

Seguici!

#SALUTE: STILI E SAPORI PADOVA, LA FIERA CHE FA… GOLA

Condividi

Da sabato 25 a lunedì 27 novembre la Fiera di Padova ospiterà per la prima volta Stili e Sapori, un enorme Villaggio del Gusto: cinque padiglioni aperti al grande pubblico e ai professionisti del settore dove scoprire ingredienti, tecnologie e tendenze future del mangiare bene e vivere meglio. Stili e Sapori rappresenta una proposta inedita, con quattro anime diverse estremamente specializzate che insieme compongono un mix perfetto da declinare attraverso 150 tra eventi, workshop, seminari e convegni aperti al pubblico. Grazie alla collaborazione fra LovEat e Tecno&Food, i padiglioni 1 e 4 porteranno alla scoperta delle molteplici dimensioni del gusto, tra cibi e vini, tradizione e innovazione, nuove tendenze e stili di vita, attrezzature e tecniche professionali, food & kitchen design. Il padiglione 2 ospiterà il Salone Ciao Pizza dove verranno approfonditi temi relativi alla pizza e alla pasta. Nel padiglione 15 si svolgerà il 3° VeganDays, il più grande festival etico d’Italia rivolto alla cultura cruelty-free, mentre al padiglione 3 sarà presente il 2° World Allergen & Smart Food Expo, salone dedicato a materie prime e prodotti finiti, tecnologie e servizi per allergie e intolleranze alimentari, integratori e medical food. In più, a Stili e Sapori, sono attesi importanti buyer internazionali come il Norwegian Seafood Council, ente norvegese di promozione del settore pesca; per l’Ucraina interverranno invece la Camera di Commercio Nazionale dell’Ucraina, l’Ambasciata Ucraina in Italia e la Camera di Commercio di Zaporozhzhya (Ucraina) con cui la Camera di Commercio di Padova ha siglato in aprile un memorandum d’intesa. Non solo: il parterre degli ospiti e dei relatori alzerà ulteriormente l’asticella dell’intera tre giorni: interverranno tra gli altri, infatti, il dottor Filippo Ongaro, noto per essere stato il medico degli astronauti nonché primo medico italiano certificato in medicina funzionale e anti-aging; la psicologa statunitense Melanie Joy, lo chef Davide Larise, la chef istriana e autrice di libri Dunja Gulin e la giornalista – nonché fondatrice del blog The Green V (thegrrenv.com) – Rachida Brocklehurst; oltre a diversi esponenti di Slow Food e del mondo accademico italiano. Nella terza puntata di #Salute dedicata a Stili e Sapori, abbiamo fatto una panoramica degli eventi proposti in questi 3 giorni dedicati al cibo e alle sue varie declinazioni. Nella prima parte in compagnia del dott. Lucio Bacelle, Allergologo, che ci ha spiegato l’importanza di rivolgersi a professionisti, specialmente quando parliamo di allergie e intolleranze alimentari e di prediligere test allergologici sia in vivo che in vitro anzichè test manuali, privi di fondamento scientifico e quindi molto spesso dal risultato approssimativo. Il dott. Bacelle, sarà a disposizione per consulenze gratuite, nella giornata di sabato 25 novembre e il pomeriggio di domenica 26 novembre, presso lo stand di Thermo Fisher. In collegamento con noi, impegnato in una conferenza stampa di presentazione della Fiera, Gianfilippo Panazzolo, Direttore Commerciale di Stili e Sapori, che ci ha spiegato come questa manifestazione voglia essere innovativa e discostarsi da altri saloni, proprio per la volontà di dedicarsi a 360 gradi al food innovativo e volendolo fare con 150 tra conferenze, seminari, corsi di formazione, show cooking, in soli 3 giorni, di media un evento ogni 10 minuti circa. Nella seconda parte abbiamo raggiunto telefonicamente il dott. Giovanni Cirilli, Farmacista e Presidente dell’Ordine dei Farmacisti di Padova, che ha ricordato il ruolo della Farmacia come presidio riconosciuto, non solo per consulenze sul farmaco, ma per tutto quello che riguarda la salute e quindi anche l’alimentazione che ne è direttamente collegata. Nel finale in compagnia della prof.ssa Rosamaria Caniato, Professore Associato di Botanica Farmaceutica presso l’Università di Padova e autrice di numerose pubblicazioni su riviste nazionali ed internazionali. La prof.ssa Caniato sarà presente alla Fiera Stili e Sapori di Padova nella giornata di domenica 26 novembre dalle ore 14, per moderare un convegno dal titolo “Potenzialità e limiti dei prodotti a base di piante officinali”, dove si discuterà del ruolo chiave di questi prodotti per la salute del consumatore. Ascolta la replica della puntata. Ascolta Radio Wellness ©2017 Radio Wellness®