mic favorite
Categorie
Menu

Scarica l'app!

Seguici!

logo di SANA

SANA 2022, al via il Salone del biologico e del naturale

Condividi

Radio Wellness è media partner di SANA 2022, dall’8 all’11 settembre in Fiera a Bologna

Torna uno degli appuntamenti più attesi del cartellone fieristico nazionale, SANA, il Salone del biologico e del naturale in programma a BolognaFiere da giovedì 8 a domenica 11 settembre.

Confermata la presenza di buyer da più di 40 Paesi del mondo, con una nutrita rappresentanza di operatori di catene di supermercati, distributori e leader del mercato bio in arrivo da Austria, Danimarca, Francia, Germania, Regno Unito, Romania, Serbia, Slovenia, Spagna e Svezia per l’Europa; da Stati Uniti e Canada per il Nord America; da Arabia Saudita ed Emirati Arabi Uniti per il Medio Oriente e, da Corea e Indonesia per l’Asia.

SANA 2022, alla sua 34esima edizione, torna alle dimensioni precedenti alla pandemia e si estenderà su 6 padiglioni con tre macroaree di riferimento:

FOOD, con una panoramica completa sull’agroalimentare bio e naturale, comprensiva di nuovi trend, innovazioni e ricerche a favore di un’alimentazione biologica, sana e giusta;

CARE & BEAUTY dove saranno presenti le aziende produttrici e distributrici di cosmetici, prodotti per la cura del corpo naturale e bio, integratori ed erbe officinali;

GREEN LIFESTYLE, con una proposta di prodotti e soluzioni pensati per il consumatore che vuole uno stile di vita ecologico, sostenibile e socialmente responsabile.

SANA 2022, da sana.it

“Più di trent’anni fa, nel 1988 – afferma Gianpiero Calzolari, Presidente di BolognaFiere – abbiamo avuto l’intuizione di affrontare per primi nel nostro settore i temi del biologico, del naturale, della sostenibilità: oggi quella scelta si dimostra un’avanguardia alla quale nessuno può sottrarsi, perché è su quei temi che si gioca il futuro del nostro pianeta. La siccità che sta affliggendo la pianura padana e che si sta allargando al centro dell’Italia è uno dei drammatici effetti del cambiamento climatico e ci ricorda che abbiamo il dovere, come produttori e come consumatori, di procedere spediti verso gli impegni della transizione sostenibile.

SANA rappresenta la sede autorevole e un’occasione preziosa per imprese, operatori e consumatori per confrontarsi, aggiornarsi, giocare insieme la sfida di costruire un futuro migliore in termini economici e ambientali”.

I FOCUS DI SANA 2022

Tornano gli Stati generali del biologico con RIVOLUZIONE BIO, alla quarta edizione: due giorni di dibattito tra istituzioni, esperti e player della filiera, con un confronto sulla nuova legge sul biologico e sui più recenti dati di mercato. Gli Stati generali del biologico sono promossi da BolognaFiere, in collaborazione con AssoBio e FederBio – nell’ambito del progetto BEING ORGANIC IN EU gestito da FederBio in partenariato con Naturland DE e cofinanziato dall’Ue nell’ambito del Reg. EU n.1144/2014 – e organizzati con la segreteria organizzativa di Nomisma. All’interno ospiteranno la presentazione dell’Osservatorio SANA realizzato con il sostegno di ICE.

A SANA la Via delle Erbe

Nuovo volto per la Via delle Erbe, l’iniziativa da quest’anno co-organizzata Tecniche Nuove e con la rivista l’Erborista, che si concentrerà sulle erbe blu, le piante che aiutano l’umore e il cui utilizzo attenua gli effetti del blue mood, lo stato d’animo caratterizzato da umore basso e tristezza.

La Via delle Erbe si articolerà in una mostra per valorizzare la storia, le proprietà e i benefici di alcune specie, come la lavanda, la passiflora, il mirtillo, il fiordaliso, e in un palinsesto di lezioni magistrali, con professionisti ed esperti di fitoterapia ed erboristeria, e di conversazioni tra aziende sponsor ed erboristerie, moderate da esperti del settore.

Tra gli incontri in calendario anche la presentazione, in anteprima assoluta, di una ricerca di mercato condotta da Nomisma sul posizionamento e le prospettive per le erboristerie in Italia.

Dopo il debutto nel 2021, torna a BolognaFiere SANATECH, il Salone professionale dedicato alla filiera della produzione agroalimentare, zootecnica e del benessere, biologica ed ecosostenibile, promosso da BolognaFiere, con il sostegno di FederBio Servizi e la segreteria tecnico-scientifica di Avenue Media.

SANA creerà all’interno dei suoi padiglioni dei momenti per accendere i riflettori su trend e caratteristiche del momento della colazione in alcuni Paesi del mondo. Per la prima colazione cresce la domanda di prodotti di qualità, sani e salutari, nutrienti e sostenibili, insieme al desiderio di ritagliarsi uno spazio di relax mattutino durante il fine settimana, preferibilmente out of home: SANA darà ampia visibilità alle moltissime novità di prodotto che le aziende del settore biologico mettono a disposizione del mercato, evidenziandone le valenze nutrizionali con l’aiuto di esperti di dieta ed alimentazione presenti nell’Area Breakfast in fiera.

Cresce e cambia anche il rito dell’aperitivo, fenomeno di costume durante il quale sempre più persone si concedono un’irrinunciabile pausa con gli amici prima del rientro a casa: a SANA saranno presentate a operatori e visitatori tutte le novità di prodotto del settore biologico per questo momento di consumo.

SANA si occuperà di queste tendenze e delle loro implicazioni per i produttori e distributori di alimenti e bevande naturali e bio, e per l’intero settore dell’horeca e dell’hotellerie, attraverso specifici appuntamenti come cooking show, momenti di degustazione e formazione all’interno e all’esterno del contesto fieristico, organizzati in partnership con Confesercenti.

INFORMAZIONI UTILI

La 34esima edizione di SANA è in programma al Quartiere fieristico di Bologna dall’8 all’11 settembre 2022, nei padiglioni 28-29 (Organic Food), 30 (Organic Food e Sanatech), 25-26 (Care&Beauty) e 21 (Green Lifestyle). Ingressi: Ovest Costituzione e Nord. Orari: giovedì 8, venerdì 9 e sabato 10 settembre dalle 9.30 alle 18; domenica 11 settembre dalle 9.30 alle 17. Il Salone è aperto al pubblico e agli operatori del settore. Ticket solo online su www.sana.it.

SANA, Salone internazionale del biologico e del naturale, è organizzato da BolognaFiere in collaborazione con AssoBio, FederBio e Cosmetica Italia, con il supporto di ICE – Agenzia per la promozione all’estero e l’internazionalizzazione delle imprese italiane, il patrocinio del Ministero della transizione ecologica e della Regione Emilia-Romagna e la partecipazione storica del Ministero delle Politiche agricole, alimentari e forestali. Main sponsor di SANA 2022 è Zurich che, da sempre attenta al tema della sostenibilità ambientale, conferma anche quest’anno il suo impegno per lo sviluppo di una cultura del rischio specifica nel mondo del biologico e del naturale.

Fonte: Ufficio Stampa SANA