Se in questi ultimi anni hai sentito parlare di skincare coreana ma non hai mai capito di cosa si trattasse, questo articolo fa per te. Si tratta di una routine cosmetica quotidiana, nata nella Corea del Sud, per avere una pelle del viso tonica e giovane
Facci caso: nessuna donna orientale dimostra mai la sua età. Questo perché investe tempo (e soldi) nella cura della propria pelle.
Come possiamo sintetizzare la skincare coreana? Detersione, tonificazione, nutrizione e protezione della pelle.
Skincare coreana
La detersione
È il primo passo, il più importante. E si sviluppa in due fasi: la prima è la rimozione del trucco con un detergente oleoso, la seconda è l’eliminazione dei residui di olio e sporco con un detergente schiumogeno.
Ovviamente, molto dipenderà dal tuo tipo di pelle. Se è secca o molto sensibile, puoi saltare il passaggio con la schiuma e usare solo olio e latte detergente, che dovrai sempre asportare con acqua tiepida.

La tonificazione
Una volta pulito il viso, gli va restituita freschezza. La pulizia infatti è sempre molto traumatizzante per la pelle. In questo momento devi usare il tonico. Usane poche gocce su un pannetto o direttamente sul viso, picchiettandolo. Puoi scegliere indifferentemente un tonico alcolico o un delicato idrolato (dipende dal grado di sensibilità della tua pelle).
Il siero
A questo punto, con il viso ancora leggermente umido massaggia il siero. Si tratta di una sostanza ricca di nutrienti che ha un peso molecolare più leggero di una crema, quindi entra nei tessuti in profondità, agganciandosi alle molecole d’acqua rimaste sul viso. I migliori sono quelli con acido ialuronico, vitamina C e vitamina A (il retinolo).

La crema occhi
Non dimenticare mai di curare questa parte del viso, molto delicata e con la pelle sottile. Usa poche gocce di crema adatta, che applicherai dall’interno all’esterno, usando l’anulare. Perché proprio l’anulare? Perché è il dito che esercita una pressione minore.
La crema
Solo ora potrai spalmare la tua crema preferita (giorno o notte a seconda del momento della giornata).
Massaggiala il giusto, senza esagerare perché altrimenti non si assorbirà e farà quelle fastidiose palline.

L’olio
Vuoi trattenere tutti i nutrienti nel tuo viso? Aggiungi qualche goccia d’olio per impedirne la fuoriuscita. Il passaggio è opzionale, ma soprattutto in inverno rende la pelle più nutrita.
Importante: l’olio va messo sempre alla fine perché altrimenti impedirebbe l’assorbimento delle altre sostanze nutritive.
Skincare coreana, i corollari
Una volta al mese concediti uno scrub, fisico con microgranuli o chimico con acidi delicati. Da fare sempre, obbligatoriamente al termine della pulizia e mai a pelle “sporca”. Subito dopo, tonifica di nuovo la pelle, magari con un tonico senza alcol o un idrolato e procedi con una maschera. Le maschere puoi farle quando vuoi, anche senza scrub, ma sempre a pelle pulita. E subito dopo, ricorda di tonificare la pelle.
Essenziale, ogni mattina, prima del makeup, l’uso di una buona crema solare. Sempre.
Foto di copertina di Camille Brodard su Unsplash
Seguici su Facebook e Instagram