favorite
Categorie
Podcast & Programmi
Microfono logo del programma L'Intervista by Radio Wellness
microfono con logo radio salute
foto di Monya sul palco mentre fa attività fisica
logo fiera Sana
Logo Fango Terapia.
Logo dell'evento radio wellness ad Expodental
copertina podcast cosmofarma 2023
logo good morning wellness
logo shine on
Logo wellness notes
Logo wellness time
Logo body tales
logo www - world wellness weekend
logo trasmissione in viaggio con... radio wellness
logo trasmissione intimità e benessere by radio wellness
Logo trasmissione Benessere in Cucina, con un menù e vari cibi lateralmente
logo rock shots
logo yamm festival
Logo punto salute
Wellness Time
Wellness Cafè Week End
Menu

Scarica l'app!

Seguici!

terme

Le terme, un toccasana per il corpo e per lo spirito

Condividi

Le terme restano da sempre il luogo ideale del benessere. Scopriamo tutte le proprietà di questi luoghi del relax

Le terme sono adatte a tutti, non solo alle persone anziane: prevengono i malanni di stagione e anche quelli di origine reumatologica. E’ finita e lontana l’epoca in cui le strutture termali erano frequentate quasi soltanto dalle persone della terza età: oggi anche i giovani si affacciano su questo settore, cercando benessere e soluzioni alternative per prevenire patologie di ogni tipo.

In cosa consistono le cure termali

Sono trattamenti specifici che prevedono l’impiego di acque sorgive ricche di elementi, tra cui zolfo, cloro, ferro, con lo scopo di curaredisintossicare o riabilitare l’organismo, o prevenire i malanni di natura reumatica, e non solo.

Il metodo curativo prevede l’impiego di questi elementi sia all’interno del nostro organismo, attraverso l’assunzione di acqua termale, o esterno attraverso il bagno, le grotte o i fanghi.

Le terme aiutano il relax

Le acque possono essere ingerite o inalate tramite aerosol, ideali per ogni patologia dell’apparato respiratorio (bronchite, asma, sinusite). Bere acqua termale fa bene per chi soffre di patologie del tratto urinario o gastrointestinale.  I trattamenti esterni mirano a prevenire o risolvere problemi a carico dell’apparato muscolo scheletrico, e le malattie della pelle, come eczemi, eruzioni cutanee e altro.

I trattamenti termali andrebbero ripetuti mensilmente per mantenere costanti i benefici, poiché essi non sono solo di natura fisica ma anche psichica. Anche i bambini possono beneficiare delle cure termali come l’aerosol, per fluidificare la mucosa bronchiale facilitando l’espulsione del muco.

Oggi il fenomeno termale viene confuso con i Resort SPA o la beauty farm, che nulla hanno a che vedere con le cure termali specifiche. Spesso i Resort SPA (Salus Per Aquam) sono centri dove vengono effettuati massaggi o idromassaggi, mentre per ottenere questa denominazione devono offrire trattamenti che usino acqua termale o di mare per le terapie.

Nella Beauty Farm si effettuano trattamenti estetici con macchinari moderni. E’ bene sempre fare una scelta mirata a seconda del tipo di trattamento che cerchiamo o del disturbo da curare.

Le cure termali anche per la pelle

Abbigliamento per le terme


Per prepararvi a trascorrere una giornata di totale relax, indossate un abbigliamento comodo, sia d’estate che d’inverno, come pantaloncini e t-shirt o tuta da ginnastica.

Una volta arrivati, i vestiti e gli altri oggetti personali possono essere riposti negli spogliatoi in appositi armadietti a disposizione degli ospiti dello stabilimento (attenzione alle attuali norme anti-Covid). Oppure nelle camere, se avete deciso di trattenervi per una o più notti.

In questo caso, potete portare con voi anche uno o più cambi abito, a seconda della durata della vostra permanenza presso il centro termale, soprattutto se è prevista una cena romantica o una passeggiata esterna alla struttura.

Passando agli indumenti da indossare, il costume è il primo capo da riporre in valigia. Non esiste una tipologia di costume migliore di un’altra. Ognuno ha le proprie esigenze di comfort e di agio.

Un bagno in piscine termali, un idromassaggio, una sauna, sono tutte attività da fare in totale tranquillità e spensieratezza per godere a pieno dei benefici su mente e corpo che solo le terme possono regalarvi. L’unico consiglio è evitare tessuti pesanti, che trattengono l’acqua per un lungo periodo.

Alle donne si consigliano dei tessuti e modelli semplici. Va bene sia il bikini che il costume intero. Il due pezzi ha un vantaggio: essendo meno esteso sul corpo e lasciando libero l’addome, facilita l’asciugamento, limitando anche il ristagno del sudore, del vapore e dell’umido prodotti dalle saune e dalle piscine termali sulla pelle.

Accessori utili

Tra gli accessori utili da riporre in borsa c’è il telo. Utilizzato durante le sedute di sauna e bagno turco, l’asciugamano è utile anche per prendersi un momento di relax e stendersi dopo un bel bagno, sui lettini lungo il lago termale o sul pavimento vicino alla sorgente.

Un altro oggetto da portare con sé è la cuffia per capelli. Solitamente, infatti, è obbligatorio il suo utilizzo per fare il bagno nelle piscine termali. Nel caso in cui non possediate una cuffia, di norma è possibile acquistarla all’ingresso del centro.

Leggi anche il nostro articolo “Nella piscina più profonda del mondo

Fonte immagini: Pexels