favorite
Categorie
Menu

Scarica l'app!

Seguici!

blonde cover

The Blonde Salad, il blog di Chiara Ferragni compie 12 anni

Condividi

Chiara Ferragni, la storia di una ragazza che ha realizzato i suoi sogni

The Blonde Salad. Alla fine, ce l’ha fatta, e l’ha spuntata su tutti quelli che non credevano in lei. Chiara Ferragni, in poco più di dieci anni, è diventata un’imprenditrice di successo e, soprattutto, l’influencer più potente al mondo. A decretarlo è Forbes, che l’ha scelta tra tutti i personaggi più famosi al mondo.

The Blonde Salad, da dove tutto ebbe inizio

Bella, giovane, bionda e piena di vita. Chiara Ferragni 12 anni fa apre il suo blog, e si appresta a diventare uno dei personaggi più importanti del mondo del lifestyle internazionale. Appassionata di moda fin da ragazzina, curiosa e vivace, la Ferragni ha utilizzato il suo stile tutto personale nei primi inviti alle sfilate di moda.

Per gioco, apre il blog, lo stesso che quest’anno ha compiuto 12 anni. E anche se dietro i post non c’è più la sua firma, ma quella del suo team di lavoro, la persona che guida il tutto è sempre lei e Forbes l’ha decretata “l’influencer più potente al mondo”.

Chiara Ferragni

The Blonde Salad, lezioni di stile

Nata come fashion blogger, Chiara Ferragni è stata influencer da subito, precorritrice dei tempi, icona di stile per le giovani di tutto il mondo, oggi simbolo della forza di volontà nel raggiungere i propri sogni. Nata e cresciuta in un contesto famigliare sereno e benestante, ha saputo individuare le opportunità giuste che si proponevano.

“Aiutati che il ciel t’aiuta’, recita il proverbio, e nel caso di Chiara calza a pennello. Perché non esiste fortuna se non si è in grado di coglierla, quando capita, e di fare sacrifici per arrivare al traguardo.

Nel blog pubblicava le foto dei suoi look, per poi rispondere ai commenti delle sue lettrici. Le foto gliele scattavano le amiche, le sorelle. I vestiti? Cominciavano ad arrivare i primi regali e lei continuava a creare outfit possibili, o impossibili, mixando il low cost col ready-to-wear.

Dal blog all’attività imprenditoriale

Nel 2010 entra in produzione la sua prima collezione di scarpe: delle décolletées stiletto, con tacco in osso con sfumatura bicolor, che avrebbero spianato la strada alla creazione di un impero. Ovvero, il marchio Chiara Ferragni Brand che recentemente ha lanciato anche la prima linea di lingerie femminile.

In 10 anni sono successe tantissime altre cose: nel 2013 c’è stata la collaborazione con il brand Steve Madden. Nel 2014 ha presenziato al programma televisivo Project Runway in qualità di giudice. E nello stesso anno, è stata la prima influencer che sia mai apparsa su una copertina di Vogue.

Nel 2016 è stata scelta come ambassador di Pantene, e testimonial di Amazon Fashion. Poi la Mattel ha voluto collaborare con lei per realizzare la prima Barbie a lei dedicata. Nello stesso anno, Forbes l’ha inserita nella lista dei 30 Under 30, per poi consacrarla “l’influencer più potente al mondo”. Sempre nel 2016, qualcuno compose per gioco dei versi e li inserì nella sua canzone: “Il cane di Chiara Ferragni ha il papillon di Vuitton”, e iniziò l’amore con Fedez, oggi tra le relazioni più seguite sui social.

Un pezzo di Chiara Ferragni Collection

Da The Blonde Salad ai post della love story su Instagram

Dal primo appuntamento di Chiara Ferragni e Fedez a Palazzo Parigi a Milano a oggi, ne hanno condivisi sui social di eventi chiave: la proposta di matrimonio all’Arena di Verona, il matrimonio da sogno a Noto in Sicilia, la nascita di Leone Lucia Ferragni (a Los Angeles) e quella di baby Vittoria a Milano

La vita privata di Chiara Ferragni non è stata esclusa dal primo documentario sulla sua vita: Chiara Ferragni – Unposted ha debuttato, con la regia di Elisa Amoruso, nel 2019 alla Mostra del Cinema di Venezia, poco prima che il mondo si paralizzasse a causa della pandemia.

Quando nel 2020 è partito il lockdown in tutto il mondo, l’influencer più potente ha continuato a fare la sua parte. Dal suo attico a City Life, a Milano, i Ferragnez hanno organizzato una raccolta benefica per l’Ospedale San Raffaele, e dimostrato a tutti quanto il potere dei social possa spingersi ben oltre il solo indicare quali abiti acquistare.

Leggi anche il nostro articolo “Moda autunno inverno, i 4 must have”

E.F.

Immagini: Pexels

©2021 Radio Wellness®