
Uno studio evidenzia le convinzioni errate più diffuse tra gli italiani riguardo ai cibi salutari
Un progetto condotto dall’Associazione Nazionale dei dietisti e dall’Università di Messina, ha evidenziato che gli italiani sono sempre più confusi e disorientati riguardo a scelte alimentari sane e corrette: sarebbero infatti concentrati solo sulle calorie e sui singoli alimenti e nutrienti piuttosto che su un modello globale di stile di vita. Una delle convinzioni errate più diffuse, è l’idea che mangiare sano equivalga a sacrificare il gusto e il piacere della buona tavola e che dunque, seguire uno stile alimentare salutare, sia obiettivo difficile da raggiungere. Un altro errore, è la tendenza a suddividere gli alimenti in “buoni” o “cattivi”, ritenendo che siano i singoli nutrienti ad avere effetti diretti sulla salute, così come pensare anche che il cibo sano dipenda solo dalle formule “con” e “senza”, come ad esempio le diciture “senza zuccheri aggiunti” o il famigerato “senza olio di palma“.
Redazione
©2019 Radio Wellness®