La vitamina K è un fattore molto importante per il nostro corpo. Sebbene ad oggi non se ne parli molto, merita una certa attenzione in quanto porta diversi benefici a molteplici funzionalità del nostro organismo, a partire ad esempio dalla coagulazione del sangue, la protezione della vista ed il rinforzamento delle ossa.
La vitamina K si può classificare in 3 categorie: Vitamina K1 – che agisce direttamente sulla coagulazione del sangue e sulle funzioni del fegato. Si può trovare più comunemente nelle verdure ed è di origine naturale. Vitamina K2 – prodotta dai batteri nel tratto digestivo e fondamentale per i vasi sanguigni e le ossa. Vitamina K3 – strettamente legato alle prime due categorie in quanto ne influenza e rafforza l’efficacia. Vediamo dunque nel dettaglio come può agire la vitamina in questione, nelle aree precedentemente citate. Grazie alle proprietà antinfiammatorie, la vitamina K aiuta la regolarizzazione della pressione e previene l’ipertensione. Si evita inoltre la calcificazione delle arterie, consentendo al sangue di circolare in maniera fluida e quindi prevenendo le malattie cardiovascolari. Grazie all’azione di coagulazione, la vitamina K aiuta inoltre ad evitare possibili emorragie in caso di tagli profondi. I diversi principi della vitamina in questione, aiutano le ossa soprattutto durante la fase di crescita. Di fondamentale importanza per le persone che soffrono di osteoporosi in quanto fonte di osteocalcina, determinante per la struttura ossea. Come sopra accennato infine, la vitamina K porta dei benefici anche nella salute della vista, evitando cataratte e degenerazione maculare. I cibi che più comunemente contengono la vitamina K in tutte le sue caratteristiche sono principalmente i cavolfiori, gli spinaci, la lattuga, i broccoli, la barbabietola, i peperoni, le erbe aromatiche e generalmente tutte le verdure a foglia verde. Leggi anche i benefici della vitamina AVitamina A: già indispensabile nella fase embrionale, utilissima per ogni fase della crescitaRedazione ©2020 Radio Wellness®
Radio Wellness è una testata giornalistica volta a trattare argomenti di salute e benessere, che non si sostituisce al consulto di medici e specialisti, pertanto non si assume alcuna responsabilità dell’applicazione delle informazioni fornite in questo sito da parte del lettore, che restano intese a carattere puramente illustrativo.