mic favorite
Categorie
Menu

Scarica l'app!

Seguici!

Vitamine e sali minerali per l'estate

Importantissima l’idratazione durante i periodi di caldo intenso: ecco gli alimenti più ricchi di acqua e sali minerali

Condividi

Durante tutto l’anno ed in particolar modo d’estate, è consigliato idratarsi in abbondanza, soprattutto quando il caldo torrido si fa più intenso.

Le temperature elevate infatti, possono far aumentare la sudorazione ed innalzare quindi il rischio di disidratazione. Oltre alle solite raccomandazioni, ossia di non uscire durante le ore più calde e bere moltissima acqua, vi proponiamo qui di seguito una classifica degli alimenti ritenuti più ricchi di vitamine, sali minerali ed acqua:
  1. Cetrioli: contengono ben il 96,5% di acqua e sono ricchi di vitamine del gruppo B, sali minerali, come fosforo, magnesio e potassio, e fibre. Da consumare preferibilmente crudi, i cetrioli sono ottimi per la preparazione d’insalate e per aromatizzare acqua e bevande.
  2. Ravanelli: dal sapore leggermente piccante, questi ortaggi hanno un elevato contenuto di acqua. I ravanelli sono ricchi di vitamine del gruppo B e C e sali minerali, quali potassio, calcio e fosforo.
  3. Lattuga: proprio come i ravanelli, contiene il 95,6% di acqua e moltissime qualità nutrizionali. La lattuga infatti è un’ottima fonte di fibre, vitamina B2, vitamina C e potassio.
  4. Anguria: composto per il 95,3% da acqua, l’anguria è il frutto estivo per eccellenza. Ricco di potassio, possiede anche buone quantità di vitamina C, B6 e carotenoidi.
  5. Pomodoro: contiene circa il 94% di acqua, ma è ricco anche di carotenoidi, licopene, vitamine del gruppo B e vitamina C; aiuta inoltre nella produzione di melanina, il pigmento responsabile della nostra abbronzatura.
  6. Finocchio: l’ortaggio che contiene il 93,2% di acqua ed è particolarmente ricco di fibre e sali minerali.
  7. Carote: contengono il 91,6% di acqua e sono ottime alleate nel raggiungimento di una abbronzatura perfetta per l’elevata quantità di beta-carotene.
  8. Pompelmo: con il 91,2% di acqua, il pompelmo è un must delle colazioni estive. Contiene elevate quantità di vitamina C e sali minerali.
  9. Rucola: contiene il 91% di acqua ed è particolarmente ricca di carotenoidi, acido folico, vitamine del gruppo B, vitamina K, calcio e antiossidanti.
  10. Melone: questo frutto contiene circa il 90% di acqua e, come il pomodoro, possiede elevate quantità di beta-carotene, vitamina C, folati, vitamina B2 e potassio.
Ecco dunque dei veri e propri integratori naturali, da farne sicuramente scorta per i periodi di caldo intenso.   Leggi anche le proprietà dell’anguria
L’anguria, il frutto estivo per eccellenza è anche uno degli alimenti con più proprietà benefiche e nutritive
Redazione   ©2020 RadioWellness®