mic favorite
Categorie
Menu

Scarica l'app!

Seguici!

voice child radio wellness

Avere cura della propria voce risulta fondamentale: uno dei metodi più efficaci è bere adeguatamente acqua naturale

Condividi

Bere acqua è importantissimo per equilibrare i liquidi nel nostro corpo in qualsiasi periodo dell’anno ed aiuta anche moltissime funzioni dei nostri organi e muscoli. Sapevate, ad esempio, che bere acqua in maniera adeguata aiuta significativamente la nostra voce? Una corretta idratazione aiuta il corpo a produrre il muco necessario alle corde vocali, al fine di garantire una “barriera protettiva” per far fronte a sfregamenti e attriti. Le corde vocali ricevono sollievo e beneficio dall’acqua che si beve, non nel momento stesso in cui si assume, ma a distanza di un po’ di tempo. Anche sciacqui con acqua e sale danno benefici alla voce poiché il sale favorisce un rapido miglioramento del quadro complessivo e concorre a rendere la voce più limpida. Qualora il sapore del sale dovesse risultare troppo sgradevole, si può pensare di sostituirlo con del bicarbonato di sodio. Avere cura delle proprie corde vocali e dunque della propria voce, è molto importante sia per prevenire le classiche irritazioni causate da malanni di stagione, sia per preservare l’uso della voce stessa a chi la impiega per “attività extra”, come i cosiddetti professionisti della voce, che impiegano costantemente laringe, faringe e corde vocali per parlare al telefono (centralinisti) per la recitazione o per il canto. woman singing radio wellness Per quest’ultima categoria di soggetti, esiste una vera e propria lista di buone abitudini da intraprendere proprio per preservare ed allenare le corde vocali. Proprio come per tutti gli altri muscoli del nostro corpo infatti, anche le corde vocali necessitano di essere sforzate gradualmente e nelle giuste tempistiche, osservando anche uno stile alimentare possibilmente non particolarmente salato o piccante. Ad ogni modo, sia per chi usa la propria voce per lavoro, sia per chi la usa soltanto per la comunicazione, è fondamentale mantenere delle accortezze per non incombere in rischi da non sottovalutare quali afonia, disfonia, raucedine, problemi legati alla tiroide o quant’altro. Di grande aiuto è sicuramente uno stile di vita generalmente sano, costituito appunto dall’assenza di fumo, alcool o cibi che possano creare infiammazione. Per combattere le irritazioni dovute ad allergie o freddure, si consiglia comunque di utilizzare rimedi naturali, una buona partenza per prevenire conseguenze più gravi. Redazione ©2020 RadioWellness®