Il body brushing, o spazzolatura del corpo, è una pratica molto in voga in questi ultimi tempi. Ecco gli accorgimenti per avere risultati visibili fin da subito
Body brushing, cos’è e a cosa serve
La pratica aiuta a combattere inestetismi come la cellulite ma soprattutto giova all’intero organismo, stimolando il sistema linfatico e sanguigno e contemporaneamente ricaricando il corpo di energie, aiutando così a rimuovere le tossine in eccesso accumulate soprattutto sulla pelle.
E’ una pratica utile a chiunque voglia prendersi cura del proprio corpo naturalmente, regalandosi un momento da Spa, direttamente a casa propria.
Si tratta di una spazzolatura a secco con lo scopo di esfoliare la pelle tramite l’uso di spazzole in setole naturali. Questo meccanismo permette non solo di eliminare le cellule ormai morte, ma anche di riattivare la circolazione. Le cellule della pelle si rinnovano continuamente, soprattutto quelle superficiali: si formano, vivono e muoiono. In questo processo di continuo cambiamento possiamo aiutare l’epidermide a liberarsene tramite diversi strumenti: scrub, peeling e un’esfoliazione che aiuti ad eliminare i depositi di cellule morte.
Inoltre, per chi ama e pratica la naturopatia, il body brushing aiuta anche la riattivazione dell’energia, quindi serve al buonumore!

I benefici della spazzolatura a secco sono molteplici:
- aiuta ad eliminare tossine e lipidi e di conseguenza combatte la ritenzione idrica;
- stimola il microcircolo sanguigno facilitando l’eliminazione di scorie ottenendo una pelle più luminosa e liscia;
- è un buon rimedio ai peli incarniti e alla pelle secca o squamosa;
- rigenera tutto il corpo.
Ideale sia per le donne che per gli uomini il body brushing non ha grandi controindicazioni, la cosa fondamentale è scegliere la spazzola adatta al proprio tipo di pelle.
Per la pelle delicata e sensibile è indicata la spazzola in legno. Se la pelle è tendente al grasso meglio la spazzola giapponese con fibra in sisal (fibra naturale estratta da una pianta grassa messicana, molto resistente e biodegradabile) con fibre solide ma flessibili.
Body brushing, istruzioni per l’uso
La regola è partire dalle caviglie, spazzolando con movimenti circolari sempre in direzione del cuore. Se notate un acceso rossore alla fine del trattamento non preoccupatevi, anzi: ciò è dovuto alla stimolazione dell’afflusso del sangue nei vasi sanguigni più periferici, dove normalmente fa più fatica a penetrare.

La pratica va ripetuta per 5-10 minuti al giorno, meglio se a secco prima della doccia.
Ricordate: non usare le spazzole su viso, genitali, parti escoriate e, ovviamente, sui bambini.
Fin dalle prime applicazioni si noterà una pelle più morbida e luminosa. In seguito si attenuerà la pelle a buccia d’arancia, la pelle apparirà più predisposta all’assorbimento di creme.
Dopo alcuni mesi vi sentirete più energici e mentalmente positivi.