Il risultato di un sondaggio dell’ultimo Salone del Camper sulle tendenze per l’estate evidenzia voglia di aria aperta e autonomia da parte degli italiani. Nasce la campertherapy
Riprendersi la vita chiavi in mano. Svegliarsi davanti al mare, arrivare in montagna e dormire nei boschi, viaggiare fino a stancarsi per ritrovare se stessi. È la campertherapy. Si parte, da soli o con le persone con cui si sta bene, si raggiunge un luogo che dà serenità e ci si dedica finalmente alle proprie passioni. Chi sceglie di partire in camper sceglie la libertà di dedicarsi del tempo, che sia un giorno, un fine settimana o una vacanza più lunga. Una filosofia di vita che sta diventando sempre più contagiosa, perché permette di vivere le proprie passioni nella natura, in sicurezza e in libertà.
Un recente sondaggio svolto dal Salone di Parma ha confermato che il turismo all’aria aperta sarà il trend anche dell’estate 2022, un turismo di prossimità, in famiglia e principalmente al mare.
Estate 2022, cresce la voglia di camper
In Italia, in famiglia, soprattutto al mare e se possibile per due settimane. Sono questi i dati principali che emergono dalla ricerca realizzata attraverso le interviste ai visitatori che hanno partecipato allo scorso Salone del camper, sulle tendenze e le scelte per l’estate 2022. All’indagine hanno aderito più di 5.000 persone, schematizzando un dato finale che conferma la tendenza a scegliere la vacanza in camper per l’estate 2022.
La quasi totalità del panel, l’88%, ha affermato che rimarrà in Italia per le vacanze. Il 43% degli intervistati andrà in vacanza con la famiglia, mentre il 40% in coppia. La meta preferita risulta essere il mare per il 62% degli intervistati, il 25% sceglierà la montagna, l’8% andrà alla scoperta delle città d’arte. Il periodo preferito si conferma agosto, 55%, seguito da luglio, 41%, settembre 22% e giugno 20%. L’estate 2021 sarà dedicata alla voglia di recuperare le energie e rilassarsi per il 62% degli intervistati. Il 55% riuscirà a regalarsi 2 settimane di vacanza, il 17 % riuscirà a concedersi un mese, mentre il 16% una settimana.

Il camper dei desideri
Una vacanza lunga e itinerante, un fine settimana alla scoperta di città e sapori, un’improvvisa toccata e fuga per scappare dalla routine quotidiana. Il camper è tutto questo. La possibilità di concedersi del tempo appena se ne sente il bisogno. “Il camper è come una lampada di Aladino che aiuta a realizzare i propri desideri più reconditi – precisa Gloria Oppici, Brand Manager Salone del Camper Fiere di Parma -. Una vera e propria terapia di rinascita, perché offre la possibilità di rigenerarsi concedendo a se stessi del tempo libero vero, da vivere a contatto ravvicinato con la natura, dedicandosi alle passioni passioni e training sportivo, in intimità con le persone più care e gratificandosi con soste golose alla ricerca dei prodotti tipici diffusi in quel grande atlante della biodiversità che è la nostra Italia”.
Campertherapy, ritrovare se stessi in viaggio
Rilassarsi, recuperare le energie e dedicarsi a quello che più si ama. Le belle giornate invitano a partire, a lasciarsi alle spalle i problemi di lavoro, la routine di tutti i giorni e a regalarsi del tempo per quello che più ci fa stare bene. Viaggiare con la famiglia, visitare antichi borghi, praticare le proprie passioni sportive in contesti nuovi, fare trekking in collina, nuotare al mare, pedalare vista lago, lanciarsi in spericolare discese in mountain bike. L’importante è partire alla ricerca di emozioni.
All’itinerario vero e proprio vengono affiancate proposte per rendere ancora più coinvolgente la vacanza, come gli sport outdoor per eccellenza, trekking e bicicletta, che uniscono la vacanza in libertà, attiva e sostenibile. Uno spazio particolare è dedicato alla stampa di settore, guide e prodotti editoriali, utili sia per gli esperti del settore che vogliono essere sempre informati sulle novità e per chi si avvicina a questo particolare stile di vivere il tempo libero e la vacanza.
Leggi anche il nostro articolo dedicato ai 6 sport all’aperto dell’estate 2021
Redazione
Fonte: ufficio stampa Eidos
Fonte immagini: ufficio stampa Eidos
©2021 Radio Wellness®