Come star bene grazie all’approccio Hygge alla vita di ogni giorno
Viene dal Nord Europa e sta spopolando ovunque: lo stile di vita Hygge sta diventando un must per ogni famiglia e, un po’ alla volta, anche per chi vive solo o in coppia. Di cosa si tratta? Più che di uno stile stiamo parlando di una vera e propria filosofia di vita che, come punto di riferimento, ha il valore dell’intimità e del calore del focolare domestico. Provare per credere.
Hygge, un modo per stare con gli altri
In un’epoca storica che ci porta lontani dalle relazioni intime con il prossimo, la filosofia Hygge ci ricorda di quanto sia importante, per il nostro benessere, coltivare i rapporti con famigliari, amici e persone care. Il cardine di questo stile di vita è rappresentato dallo stare insieme alle persone, trascorrere il tempo libero con loro, cercare momenti, nell’arco delle nostre giornate fitte di impegni, per una telefonata di piacere o per un caffè con degli amici.
Il tempo libero non è più concepito come qualcosa di individuale, da dedicare allo sport o ad altre attività da svolgere singolarmente, ma come occasione per condividere un evento o una passione con qualcuno che ci sta a cuore.

La dolce atmosfera Hygge
Sarà perché in Nord Europa hanno sicuramente temperature più rigide rispetto al resto del territorio europeo ma, da sempre, le popolazioni di queste terre sono più abituate a stare in casa: da qui l’attenzione agli addobbi casalinghi, del cui sapore qualcosa resta nelle regioni montane del nostro Paese, come il Trentino Alto-Adige.
Se volete creare un’atmosfera più intima e calda, potete approfittare delle tantissime candele profumate di ogni colore, e dei profumatori d’ambiente agli aromi come cannella, arancio e vaniglia.
Complice l’arrivo dell’inverno, potete acquistare qualche plaid dalle tonalità pastello con cui avvolgere voi e i vostri ospiti mentre chiacchierate sul divano o guardate un film. Sono piccoli particolari che fanno una grande differenza nella percezione di ciò che vi circonda, avvinandovi al relax e ad un clima di serenità.

Hygge, passare il tempo con le persone amate
Bagno caldo e spa
Un altro luogo della casa da valorizzare a dovere è il bagno: luci calde, asciugamani morbidi, e una vasca da utilizzare, con parsimonia, per concedervi delle immersioni in acqua calda, accompagnate da sali e amido di riso con cui levigare e lisciare al massimo la vostra pelle.
Lo stile Hygge è ideale nel periodo invernale ma, se vi abituate a questa nuova vita, lontana dallo stress e attenta alle priorità dell’esistenza, diventerà consolidata per tutto l’anno.

Rientra a pieno titolo in questo approccio anche la spa, come modo alternativo di trascorrere il tempo libero. Un’abitudine già presente anche nel resto d’Europa ma non ancora così affermata come fonte di benessere per mente e corpo.
Leggi anche il nostro articolo ‘A tutta zucca: la regina dell’autunno sfoggia i suoi mille usi’
Fonte immagini: Freepik