La birra è una bevanda alcolica che si ottiene dalla fermentazione di mosto a base di malto d’orzo, aromatizzata e amaricata con luppolo.
La birra viene apprezzata e utilizzata sotto le più diverse gradazioni e aromi; ad oggi, risulta come una delle bevande più antiche del mondo: le prime birre infatti, risalgono all’epoca dei babilonesiI benefici
Gli elementi che compongono questa bevanda, possono portare a diversi benefici per il nostro organismo, vediamo insieme quali:- Miglioramento della digestione: la birra, in particolar modo quella scura, contiene una quantità di fibre che aiutano le funzionalità intestinali
- Benefici per i reni: rispetto alle altre bevande, la birra ha un impatto minore sui nostri reni; questo lo conferma uno studio effettuato in Finlandia. Inoltre, la bevanda contribuirebbe anche a diminuire il rischio del 40% di calcoli renali
- Il colesterolo presente, è un colesterolo “buono”: secondo uno studio effettuato ad Harvard, dal ricercatore Eric Rimm, il consumo di alcool, tra cui la birra, può portare ad una prevenzione del 30% di eventuali malattie cardiovascolari
- Miglioramento della circolazione: secondo uno studio condotto dall’Università di Harokopio (Grecia), bere birra può fare bene al cuore e contribuire a migliorare la circolazione del sangue, rendendo più flessibili le arterie, grazie agli antiossidanti contenuti nella bevanda
- Fonte di vitamina B: in particolare la B6 e B9, le quali contribuirebbero alla prevenzione delle malattie cardiovascolari
- Combattere l’insonnia: la birra, a differenza del vino, crea un senso di torpore, svolgendo dunque una lieve azione sedativa, utile per chi soffre di problemi di insonnia. Ecco perchè un bicchiere prima di dormire può essere d’aiuto grazie al blando effetto soporifero che la bevanda offre
- Riduzione di ansia e stress: secondo uno studio condotto da una squadra di ricercatori dell’Università di Montreal, bere 2 bicchieri di birra al giorno, senza però esagerare nell’assunzione
Birra ok, ma non eccessivamente!
Il consumo eccessivo di alcool, può causare tumore al fegato, cirrosi epatica, ipertensione, tumori al colon e al seno. Si consiglia dunque di assumere qualsiasi bevanda alcolica con moderazione. Ascolta la puntata di #Salute del 26/10/2017, durante la quale abbiamo parlato del luppolo e i suoi benefici, insieme alla dott.ssa Adriana Albini, Direttore del Laboratorio di Biologia Vascolare e Angiogenesi di MultiMedica e Direttore Scientifico della Fondazione MultiMedica Onlus, Manuel Zago, titolare del Mon Amour Bistrò di Camponogara e Chiara Manzi, presidente dell’Accademia Europea di nutrizione culinaria, fondatrice di Art joins Nutrition Academy e autrice di “Cucina Evolution BuonaDaVivere!”. Redazione ©2020 Radio Wellness®Radio Wellness è una testata giornalistica volta a trattare argomenti di salute e benessere, che non si sostituisce al consulto di medici e specialisti, e pertanto non si assume alcuna responsabilità dell’applicazione delle informazioni fornite in questo sito da parte del lettore, che restano intese a carattere puramente illustrativo.