favorite
Categorie
Menu

Scarica l'app!

Seguici!

spesa di luglio

Spesa di luglio, 6 alimenti da inserire nella lista della spesa

Condividi

Dall’anguria ai mirtilli, dai cetrioli ai pomodori la spesa di luglio ci riserva verdure e frutti freschi e dissetanti

La spesa di luglio porta in tavola frutta e verdura ricche di vitamine, fresche e dissetanti, perfette per la stagione bollente che stiamo vivendo. Noi vi proponiamo in dettaglio 6 alimenti tipici di luglio ma nella lista della nostra spesa non possono mancare: albicocca, anguria, fico, melone, mirtilli, pera, prugna, pesca, pesca noce, lampone, ribes, uva spina.

E ancora: aglio, carota, cetriolo, cicoria, cipolla, fagioli, fagiolini, fave, fiori di zucca, lattuga, tutte le insalatine da taglio, patate novelle, melanzana, ortica, peperone, piselli, ravanello, rucola, zucchina, pomodoro.

Spesa di luglio, alcune verdure

Lattuga

Fresca e croccante, la lattuga è una delle migliori alleate dell’estate. Oltre ad essere un gradevole contorno passepartout, se mangiata prima dei pasti principali fornisce anche una buona sensazione di sazietà che evita le abbuffate a tavola. Ricca di minerali, fosforo, ferro e vitamine A-C , la si può trovare in molte varietà.

Spesa di luglio, cetrioli – Cibo foto creata da jcomp – it.freepik.com

Cetrioli

Da mangiare crudi, i cetrioli non solo ci rinfrescano, aiutandoci a digerire magari a fine pasto, ma, essendo privi di calorie (solo 13 per 100gr) sono ottimi alleati nelle diete (96% di acqua, solo 2% di carboidrati, alto contenuto di sali minerali e vitamina C).

Pomodori

In insalata, da soli conditi con un po’ di olio d’oliva, nel sugo per la vera, classica pasta italiana, ripieni con tutto quello che ci piace (carne, riso, verdure…) i pomodori sono l’alimento dell’estate. Ricchi di vitamine, il loro ingrediente principale è l’acqua. Privi di calorie, i pomodori hanno un buon contenuto di minerali, sono dunque leggeri, dissetanti e detox.

E a proposito di pomodoro, non dimentichiamo il gazpacho, cioè la zuppa fredda di pomodori e verdure, fresco e stuzzicante, un piatto ideale per le calde giornate estive perché, oltre ad essere buono, è anche un vero mix di vitamine.

E ancora nel vostro cesto delle verdure per la spesa di luglio potreste mettere:

  • melanzane
  • zucchine
  • fagiolini
  • cicoria
  • rucola
  • ravanelli
  • rabarbaro
  • patate novelle
  • barbabietole
  • basilico
  • carote
  • sedano
  • piselli

Spesa di luglio, frutta

  • Melone
  • anguria
  • albicocche
  • pesche
  • fragole
  • kiwi
  • pere
  • ciliegie
  • nespole

Melone

Sfizioso antipasto (con un ottimo prosciutto può essere considerato anche un piatto unico) o delizioso dessert (tagliato a cubetti scil gelato) il melone è uno degli alimenti ai quali non si può rinunciare d’estate. Ricco di vitamina C, aiuta a fare scorta di questa vitamina in vista dell’inverno.

Spesa di luglio, prugne – Sfondo foto creata da 8photo – it.freepik.com

Prugne e susine

Frutto contenente in particolare Vitamina A, B e C la polpa della susina o prugna è famosa per la sue proprietà o meglio per il suo effetto lassativo (soprattutto se consumate a digiuno o prima dei pasti). Attenzione: sono molto caloriche e quindi è meglio non esagerare con la quantità.

Albicocche

Le albicocche fresche sono ricche di acqua e povere di grassi e quindi di calorie, apportando infatti 48 calorie per 100 grammi. Sono ideali quindi per uno spuntino sano per reidratarsi e fare il pieno di vitamine, sali minerali e antiossidanti senza rinunciare ad un regime ipocalorico. Hanno inoltre un basso indice glicemico. Grazie alle fibre, sono ottime contro la perché accelerano il transito intestinale.

Nella spesa di luglio non dimenticate di aggiungere gli ingredient per un’attività piacevole e utile come quella della conservazione di frutta e verdura.

Se cerchi tutti i segreti per realizzare marmellate, verdure sott’olio o in agrodolce, leggi il nostro articolo

Dorotea Rosso

©2022 – Radio Wellness®