
Circa il 10% della popolazione mondiale soffre di disturbi renali. Ecco alcuni consigli per prevenirli
I disturbi renali, sono un problema molto comune che affligge circa il 10% della popolazione mondiale. Il diabete e l’ipertensione, sono i fattori di rischio più comuni per i reni ma vi sono comunque altri fattori che possono aumentare la probabilità di incombere in queste problematiche, come l’obesità, il fumo, la genetica e l’età.
Le possibili cause di queste malattie, possono comprendere batteri o virus, parassiti, malattie autoimmuni sistemiche, una dieta errata, l’insufficienza epatica, la disidratazione grave, alcuni farmaci, sostanze tossiche/nocive come eccesso di alcool o droghe.
La prevenzione dei problemi renali, inizia a tavola con una buona alimentazione: i cibi consigliati sono quelli che contengono basse quantità di sodio, di potassio e di fosforo, come l’olio d’oliva, cavoli e cavolfiori, albume d’uovo, aglio, peperoni, cipolle, rucola, rape e ravanelli, mirtilli, uva rossa e ananas.
È pertanto consigliato praticare attività fisica costante, anche se per un tempo ridotto, in quanto si favorisce la circolazione e lo smaltimento di eventuali liquidi stagnanti, una vera e propria sostanza nociva per il nostro organismo.
In ogni caso, a fronte di patologie renali congenite registrate nella storia clinica dei propri familiari, è consigliato un controllo periodico tramite semplici esami del sangue.
Redazione
©2019 RadioWellness®