mic favorite
Categorie
Menu

Scarica l'app!

Seguici!

Vacanze 2020

Destinazioni top per le vacanze 2020: Puglia in cima alla classifica. Crisi per le città d’arte, si salva Venezia

Condividi

La classifica delle destinazioni italiane preferite per le vacanze 2020 parla chiaro: al primo posto si attesta la Puglia, seguita al secondo posto da Toscana e al terzo dalla Sicilia.

Poi, nell’ordine: Sardegna, Calabria, Campania, Emilia Romagna, Marche, Liguria. È questo il risultato di un’ indagine condotta da Cna Turismo sui propri associati sulle mete italiane preferite dai turisti nel prossimo mese di agosto. Il calo – rileva Cna – è generalizzato e su questo incide soprattutto l’assenza, o quasi, di stranieri e anche di gruppi organizzati.  L’industria delle vacanze può contare di fatto solo sugli italiani. Ma anche i nostri connazionali hanno ridotto le ferie. Su quanti decidono di andare in ferie pesa il timore di una ripresa dell’epidemia.
Destinazioni
Destinazioni – fonte immagine Pexels
Mare o montagna?
Il mare rimane al primo posto nelle scelte. Quando è possibile, il turista di casa nostra preferisce l’abbinamento spiaggia-buona cucina. Bene anche le destinazioni di montagna e collina. In crisi invece le città d’arte, tranne poche eccezioni come Venezia e Matera.
La mappa delle destinazioni, regione per regione
In Puglia attirano le coste del Salento, adriatico e jonico, del Gargano, del Barese. La Versilia, le isole (Elba in primis), il Grossetano fanno la fortuna della Toscana. Così come tutte le località costiere della Sicilia e della Sardegna si confermano tra le preferite. Le costiere (amalfitana e sorrentina), le isole, il Cilento sono le destinazioni preferite dai turisti che scelgono la Campania. Buone anche le presenze in Calabria. L’Emilia Romagna paga le conseguenze di essere stata una delle regioni maggiormente colpite dalla pandemia ma tutto sommato regge, così come Liguria e Marche (quest’ultima, in particolare, grazie al Conero).
Viaggio
Viaggio – fonte immagine Pexels
Turismo di prossimità
Quest’ estate è il turismo di prossimità a segnare il trend, il turismo di chi non va lontano ma una vacanza vuole farla lo stesso. Accade in Lazio, Veneto, Basilicata, Abruzzo, Molise, Friuli Venezia Giulia. La medaglia d’oro tra le località di montagna va al Trentino Alto Adige ma anche Lombardia, Piemonte e soprattutto Valle d’Aosta stanno facendo la loro pare.
Montagna
Montagna – fonte immagine Pexels
Nel complesso, tra marzo e maggio il movimento economico del turismo in Italia si è contratto di circa 52 miliardi di euro, generati da 80 milioni di presenze. Le previsioni di una stagione disastrosa per attività ricettive e di ristorazione, per il trasporto persone, per le agenzie di viaggio si sono avverate. Il comparto del turismo ora punta su agosto e settembre. In Italia nel settore si contano più di 230mila imprese, di cui 33mila alberghiere, 183mila extra-alberghiere, 17mila agenzie di viaggio e tour operator. Redazione Fonte: Ansa ©2020 Radio Wellness® Leggi anche In viaggio con Radio Wellness e ascolta i consigli del Touring Club Italiano per destinazioni sorprendenti.
In Viaggio con Radio Wellness, i consigli per le vacanze estive 2020 in collaborazione con il Touring Club Italiano
E altre idee per le vacanze 2020: a piedi e in bici.
Vacanze a piedi. Un’esperienza sana, ecologica, spirituale. Grazie anche alla nuova guida “Cammina Italia”
Prima vacanza in bici: dove andare, come organizzarsi. I consigli di Fiab