La classifica delle destinazioni italiane preferite per le vacanze 2020 parla chiaro: alprimo posto si attesta la Puglia, seguita al secondo posto da Toscana e al terzo dalla Sicilia.
Poi, nell’ordine: Sardegna, Calabria, Campania, Emilia Romagna, Marche, Liguria. È questo il risultato di un’ indagine condotta da Cna Turismo sui propri associati sulle mete italiane preferite dai turisti nel prossimo mese di agosto.
Il calo – rileva Cna – è generalizzato e su questo incide soprattutto l’assenza, o quasi, di stranieri e anche di gruppi organizzati. L’industria delle vacanze può contare di fatto solo sugli italiani. Ma anche i nostri connazionali hanno ridotto le ferie. Su quanti decidono di andare in ferie pesa il timore di una ripresa dell’epidemia.Destinazioni – fonte immagine Pexels
Mare o montagna?
Il mare rimane al primo posto nelle scelte. Quando è possibile, il turista di casa nostra preferisce l’abbinamento spiaggia-buona cucina. Bene anche le destinazioni di montagna e collina. In crisi invece le città d’arte, tranne poche eccezioni come Venezia e Matera.
La mappa delle destinazioni, regione per regione
In Puglia attirano le coste del Salento, adriatico e jonico, del Gargano, del Barese. La Versilia, le isole (Elba in primis), il Grossetano fanno la fortuna della Toscana. Così come tutte le località costiere della Sicilia e della Sardegna si confermano tra le preferite. Le costiere (amalfitana e sorrentina), le isole, il Cilento sono le destinazioni preferite dai turisti che scelgono la Campania. Buone anche le presenze in Calabria. L’Emilia Romagna paga le conseguenze di essere stata una delle regioni maggiormente colpite dalla pandemia ma tutto sommato regge, così come Liguria e Marche (quest’ultima, in particolare, grazie al Conero).Viaggio – fonte immagine Pexels
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Acconsentire a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID univoci su questo sito. Non acconsentire o revocare il consenso, può influenzare negativamente alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'utilizzo di uno specifico servizio esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistici
La memorizzazione tecnica o l'accesso utilizzato esclusivamente a fini statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso è necessario per creare profili utente per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.