Nata negli anni ’90 dall’idea di alcuni studenti orientali in controtendenza a San Valentino, festa degli innamorati, il Single’s Day si conferma occasione di shopping. Quest’anno il made in Italy in cima alla classifica degli acquisti.Shopping durante il Single’s Day
Le origini del Single’s Day
L’idea di dedicare ai single una giornata arriva dagli studenti dell’Università di Nanchino che pensarono a una festa vietata alle coppie. Meno romantica è l’evoluzione economica che poi ha subito la ricorrenza.
Quest’anno il Single’s Day ha caratteristiche diverse dagli altri anni. La lista dei prodotti da acquistare è cambiata, effetto della pandemia. Oltre ad abbigliamento, accessori e beauty gli acquisti si concentrano anche sul cibo, ottima occasione di recupero per il made in Italy.Cibo italiano tra i beni più acquistati all’estero L’appuntamento è diventato ormai un rito per gli amanti dello shopping.
L’11 novembre viene associato agli acquisti (l’anno scorso l’ammontare della spesa complessiva negli USA ha raggiunto 68 miliardi di dollari, fonte: Il Sole 24 Ore) e quest’anno pare che le vendite premieranno molto i nostri prodotti italiani.
Le intenzioni di spesa infatti riguardano settori come abbigliamento, accessori e beauty (più persone lavorano da casa e prestano maggiore attenzione alla loro salute) e da quest’anno anche il settore food, tutti campi in cui il nostro made in Italy eccelle.Abbigliamento tra gli acquisti ricorrenti In cima alla lista ci sono i capi di abbigliamento sportivo (vestiti e scarpe) con una preferenza particolare per i marchi del lusso.
Ad attirare le vendite anche gli sconti su molti beni.
Single’s Day in Europa
Se il Single’s Day è ormai ricorrenza attesa in oriente, in Europa è ancora poco conosciuto. Germania a parte, paese dove sarebbe già abbastanza nota, la Festa dei Single ha ancora poca presa ad esempio in Italia.
Ma questa abitudine orientale non è sfuggita ai nostri brand più forti che leggono questa occasione come momento per incrementare notevolmente le vendite.
Del resto la data è improntata allo shopping e agli acquisti dei giovani e giovanissimi in Oriente.Shopping on line Un fenomeno che lì è diventato virale e che si è attestato come occasione di shopping quasi esclusivo di beni di lusso. Tanto che anche i marchi del made in Italy approfittano di questo momento per presentare collezioni in edizione limitata e nuovi prodotti.
Ecco che in questo periodo di generalizzata crisi economica la data può rivelarsi momento interessante per recuperare parte delle perdite, dirigendosi verso un mercato, appunto quello orientale, già in fase di recupero dopo gli effetti devastanti della pandemia.
E questo lo dicono i numeri di tanti brand del lusso non solo italiani che stanno già vedendo un recupero del fatturato proprio grazie ai mercati orientali.
Leggi anche il nostro articolo sul lipstick e come cambia il mondo della bellezza
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Acconsentire a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID univoci su questo sito. Non acconsentire o revocare il consenso, può influenzare negativamente alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'utilizzo di uno specifico servizio esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferences
The technical storage or access is necessary for the legitimate purpose of storing preferences that are not requested by the subscriber or user.
Statistici
La memorizzazione tecnica o l'accesso utilizzato esclusivamente a fini statistici.The technical storage or access that is used exclusively for anonymous statistical purposes. Without a subpoena, voluntary compliance on the part of your Internet Service Provider, or additional records from a third party, information stored or retrieved for this purpose alone cannot usually be used to identify you.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso è necessario per creare profili utente per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.