favorite
Categorie
Podcast & Programmi
Microfono logo del programma L'Intervista by Radio Wellness
microfono con logo radio salute
foto di Monya sul palco mentre fa attività fisica
logo fiera Sana
Logo Fango Terapia.
Logo dell'evento radio wellness ad Expodental
copertina podcast cosmofarma 2023
logo good morning wellness
logo shine on
Logo wellness notes
Logo wellness time
Logo body tales
logo www - world wellness weekend
logo trasmissione in viaggio con... radio wellness
logo trasmissione intimità e benessere by radio wellness
Logo trasmissione Benessere in Cucina, con un menù e vari cibi lateralmente
logo rock shots
logo yamm festival
Logo punto salute
Wellness Time
Wellness Cafè Week End
Menu

Scarica l'app!

Seguici!

Immagine di valuavitaly su Freepik

Cellulite: 5 mosse per contrastarla

Condividi

Combattere la cellulite in 5 mosse: cosa fare per evitare la pelle a buccia d’arancia

Può interessare sia le giovani che le donne più adulte, ed è un inestetismo fastidioso che si può combattere con alcune attenzioni in ogni nostra giornata: la cellulite è un fenomeno molto comune nel sesso femminile, e non dipende necessariamente dal sovrappeso. Può esservi una predisposizione genetica, e la sua comparsa è legata anche agli ormoni.

Per contrastarla ci sono 5 piccole ma significative attenzioni che possiamo avere nella quotidianità, che affiancano interventi come massaggi drenanti, utilizzo di creme anticellulite, e altri trattamenti estetici specifici.

Idratazione, contro la cellulite

Se si vuole combattere efficacemente questo inestetismo è necessario bere almeno 2 litri di acqua al giorno, scegliendo un’acqua a basso contenuto di sali minerali, e con effetto diuretico. L’acqua va consumata lentamente, sorseggiandola a poco a poco nel corso della giornata.

Va benissimo anche l’acqua prodotta dai depuratori domestici, perché è molto filtrata e povera di sali minerali. L’acqua idrata la pelle dall’interno, e aiuta l’organismo a liberarsi dalle tossine, ed evitando il ristagno di liquidi nello strato sottostante all’epidermide.

Tisane, per una buona idratazione contro la cellulite

Stop alla cellulite con gli integratori Omega 3

Gli integratori a base di Omega 3 contengono percentuali di grassi polinsaturi essenziali che aiutano il nostro corpo a svolgere funzioni importanti. Sono di grande beneficio per il fegato, che grazie ad essi si purifica, e ne trae giovamento anche il sistema cardio circolatorio, che attraverso gli Omega 3 funziona meglio.

Una buona vascolarizzazione dei tessuti combatte l’insorgenza della cellulite, e la combatte se è già presente in alcuni punti caratteristici del corpo, come gambe e glutei. Basta ricordarsi di assumerli ogni giorno, per un periodo di almeno 1 mese, per vedere effetti positivi sulla nostra pelle.

Il nuoto contrasta la cellulite

Attività fisica: leggera ma costante

Sport e attività fisica sono gli altri ottimi alleati contro la pelle a buccia d’arancia: attenzione però, non devono essere necessariamente troppo intensi o prolungati ma, piuttosto, costanti nel tempo.

Uno jogging leggero, il nordic walking, piuttosto che il nuoto in acqua fredda sono delle soluzioni ideali contro la cellulite: favoriscono la circolazione del sangue, non comportano traumi all’apparato articolare, e stimolano l’ossigenazione dell’organismo. Basta mezzora al giorno, tutti i giorni, o in alternativa 1 ora almeno 3 volte alla settimana, per vedere gli effetti positivi sulla nostra pelle.

Attenzione al sale nell’alimentazione

In questo caso, l’imperativo categorico è: equilibrio. Non va bene né eccedere con l’uso del sale in cucina, e nemmeno ridurne drasticamente la quantità. Una limitazione eccessiva del sale, infatti, può portare ad una reazione opposta del nostro organismo, e quindi ad un’insorgenza di cellulite.

Contro la cellulite, colazione dolce con moderazione

Evitare il consumo di dolci

Sono buoni, soprattutto a colazione, ma non fanno certo bene alla nostra salute, specie se eccediamo nel loro consumo. I dolci vanno assunti con molta moderazione e, specie se si vuole arginare il fenomeno della pelle a buccia d’arancia, vanno sostituiti anche nel primo pasto della giornata, con uova e altre fonti proteiche.

Bene lo yogurt greco, sì ad un toast al prosciutto, ma evitiamo di mangiare brioche e biscotti per accompagnare latte e caffè. I dolci stimolano la produzione di insulina, ormone che potenzia l’effetto dell’estrogeno, il primo responsabile della cellulite.

Leggi anche il nostro articolo: ‘Dolci light: 3 ingredienti base nella vostra cucina’

Fonte immagini: Freepik