favorite
Categorie
Podcast & Programmi
Microfono logo del programma L'Intervista by Radio Wellness
microfono con logo radio salute
foto di Monya sul palco mentre fa attività fisica
logo fiera Sana
Logo Fango Terapia.
Logo dell'evento radio wellness ad Expodental
copertina podcast cosmofarma 2023
logo good morning wellness
logo shine on
Logo wellness notes
Logo wellness time
Logo body tales
logo www - world wellness weekend
logo trasmissione in viaggio con... radio wellness
logo trasmissione intimità e benessere by radio wellness
Logo trasmissione Benessere in Cucina, con un menù e vari cibi lateralmente
logo rock shots
logo yamm festival
Logo punto salute
Wellness Time
Wellness Cafè Week End
Menu

Scarica l'app!

Seguici!

Nordest cosmetici prodotti

Nordest Cosmetici, la bellezza dai prodotti della terra

Condividi

Il Nordest, terra di ricca dalla quale nascono prodotti di alta qualità. Terra di aziende d’eccellenza che rendono il Made in Italy famoso in tutto il mondo. Come Nordest Cosmetici che porta nei suoi prodotti di bellezza tutta la natura del Friuli Venezia Giulia

Nordest Cosmetici nasce nel 2022 nel post pandemia con un’idea di base: quella di portare all’interno dei cosmetici per la bellezza e la cura della pelle alcuni dei prodotti che caratterizzano il Friuli Venezia Giulia. Ecco che l’olio evo bio o le vinacce di uve rosse di Terrano diventano gli ingredienti base di alcuni dei prodotti di Nodest Cosmetici. Così come per alcune specie vegetali spontanee, tipiche della flora del Carso triestino-isontino: la Salvia officinalis che dà il nome al panoramico e bellissimo Sentiero Tiziana Weiss o Sentiero della Salvia, e la Paeonia officinalis, emblema storico del Giardino Botanico Carsiana, deciso dai fondatori, di cui si sta chiedendo il ripristino.

I prodotti della tradizione nordestina uniti alla moderna ricerca dei laboratori di Nordest Cosmetici hanno dato vita a prodotti sorprendenti, dall’efficacia certificata e dalla qualità unica.

Ce ne ha parlato Erika Lupi di Nordest Cosmetici, ascolta il podcast che segue:

“I nostri prodotti nascono dall’incontro del nostro territorio con il mondo della bellezza. Inizialmente ci siamo chiesti come avremmo potuto legare questa realtà apparentemente così diverse ma era davvero forte il desiderio di inserire un pezzo di Friuli Venezia Giulia nei nostri prodotti e così abbiamo pensato di fare in due modi: mediante la collaborazione con le realtà locali come le aziende vinicole del Collio o del Carso per utilizzare la materia prima della loro lavorazione e in secondo modo abbiamo pensato di inserire alcuni principi attivi della botanica della nostra regione, ad esempio la Paeonia officinalis che è un bellissimo fiore che dà il simbolo al giardino botanico di Trieste e poi la Salvia officinalis.

Il Friuli Venezia Giulia offre molto, ad esempio una flora molto diversificata e questo anche grazie al terreno. La nostra terra rossa è ricca di minerali che inevitabilmente arricchiscono i prodotti che arrivano dalla terra, soprattutto i vini e l’olio d’oliva, le nostre eccellente che noi abbiamo deciso di inserire nella nostra linea cosmetica che abbiamo chiamato Foli-age.
Le materie prime che abbiamo voluto utilizzare sono le vinacce delle uve rosse di Terrano e l’olio d’oliva fornito dall’azienda agricola Castelvecchio di Sagrado.

Nordest Cosmetici, le qualità delle vinacce

Il vino rosso è il vino più ricco di polifenoli, oltre ad essere un vino caratteristico delle nostre zone. Quindi troviamo all’interno dei prodotti della linea Foli-age i polifenoli delle vinacce, il più noto di tutti è il resveratrolo che si trova nella buccia delle uve rosse ed è uno dei costituenti del vino rosso più importanti. Può contrastare il danneggiamento della pelle dovuto all’invecchiamento, contrasta gli effetti dello stress e la produzione di radicali liberi.

Bellezza dall’olio d’oliva

L’olio d’oliva protegge la pelle dai danni dei raggi ultravioletti ed è un anti- radicali liberi, può essere usato anche come emolliente e lenitivo e contiene una buona quantità di vitamina E che ha un’azione antiossidante, promuove la sintesi di collagene e la formazione di nuove cellule, tutti elementi che aiutano ad avere una pelle elastica e in salute.

Sono 6 le referenze proposte da Nordest Cosmetici, dedicate in modo particolare a pelli mature, secche o sensibili. Per alcuni prodotti non sono state neppure utilizzate fragranze, evitando in questo modo le irritazioni. I prodotti sono certificati Vegan OK, a testimoniare che non abbiamo utilizzato ingredienti di derivazione animale, oltre ad aver fatto numerosi test su nickel, cromo e cobalto per garantire un elevato standard qualitativo della linea.

Questi sono i prodotti: latte detergente, tonico, microscrub (in cui sono ben visibili i semini delle vinacce) crema viso anti age, siero contorno occhi effetto lifting e un siero viso effetto lifting.
Ci siamo impegnati anche per quanto riguarda il packaging a rispettare la nostra filosofia di eco sostenibilità, sia per quanto riguarda il packaging primario che anche per quanto riguarda quello secondario. I prodotti sono accompagnati da una scatola di cartoncino che ha una certificazione importante la FCS, Forest Stewartship Council, che attesta una gestione responsabile delle risorse forestali da parte del produttore che noi abbiamo scelto appositamente appunto perché segue questa nostra filosofia green.

La certificazione Vegan OK che abbiamo è molto importante perché attesta la completa assenza di materia prima di origine animale non solo nel prodotto ma anche nel packaging. Quindi non ritroviamo proprio da nessuna parte materia prima animale come ad esempio bava di lumaca piuttosto che veleno della vipera o qualsiasi altro prodotto.

Nordest Cosmetici, dove trovare i prodotti

Al momento siamo presenti on-line nel nostro e-shop su www.nordestecosmetici.it e in seguito ci troverete anche presso alcuni eventi della nostra zona e qualche fiera locale come Cosmodonna a Verona.

Tanti progetti per il futuro

In futuro porteremo avanti la stessa filosofia, abbiamo iniziato da poco una collaborazione con una torrefazione locale qui a Trieste che ci fornirà gli scarti di produzione del caffè che noi useremo per la realizzazione di alcune referenze per la cura del corpo e quindi sfrutteremo sia le proprietà drenanti anticellulite della caffeina e i residui della lavorazione. Atro progetto, sempre seguendo la linea del riutilizzo, è quello che prevedere la collaborazione con un’altra azienda che utilizza la plastica delle bottigliette d’acqua per confezionare dei bellissimi tessuti ecogreen con cui poi realizziamo degli accessori moda che accompagneranno i nostri cosmetici”.

Insomma, ecco un vero esempio di azienda che coniuga green, rispetto per l’ambiente e qualità dei prodotti, perché tradizione e innovazione si possono fondere per dar vita all’eccellenza.

PUBBLIREDAZIONALE