mic favorite
Categorie
Menu

Scarica l'app!

Seguici!

Scatole di Natale

Scatole di Natale, la solidarietà racchiusa in un dono speciale

Condividi

Si chiama Scatole di Natale ed è un’iniziativa di solidarietà nata sui social che sta travolgendo tutti. In primis l’ideatrice, Marion Pizzato. Basti pensare che la pagina Facebook dell’evento ha superato in pochissimi giorni gli undicimila like. Di cosa si tratta? Di una raccolta di scatole create, inizialmente, per le famiglie più bisognose di Milano e dintorni. Il progetto, però, si sta diffondendo in tutta Italia, con eventi a Roma, Padova, Taranto, Firenze, Ascoli Piceno, Vigevano e Ragusa (cliccando sui nomi delle città troverete le pagine Facebook dei singoli eventi). Non pacchi anonimi, ma regali dal contenuto unico: un biglietto gentile, qualcosa di caldo e di goloso, un piccolo gioco e un prodotto di bellezza. Perché in questi giorni difficili si ha davvero bisogno di tutto per sentirsi meglio. «La vita è fatta di piccole gioie, gli esseri umani non hanno bisogno solo di nutrirsi, volevo offrire qualcosa che regalasse serenità» ci ha raccontato Marion Pizzato.
Leggi anche: Vacanze natalizie, come passarle bene con i più piccoli
Scatole di Natale
L’infografica dedicata alle Scatole di Natale

Scatole di Natale, il vero senso del dono

In effetti non ci vogliono progetti grandiosi per stare vicini alle persone che non se la passano bene. Basta anche un piccolo gesto come utilizzare una vecchia scatola di scarpe e riempirla con generosità. «Pensando alle cose che fanno sognare i milanesi ho letto di tante iniziative e mi è scattata la voglia di aiutare la gente di Milano. Ho ripensato a un post su Facebook, Boîtes de Noël, che avevo visto qualche giorno fa con un’idea semplicissima e geniale: prendere delle scatole di scarpe e regalare qualcosa che servisse e che soprattutto scaldasse il cuore. Le scatole sono fatte col cuore e con tanta cura. E i messaggi dei bambini sono stupendi sono commoventi» ha proseguito Marion Pizzato.
Chi riceverà le scatole di Natale?
Sono tantissime le associazioni inserite in questo grande circolo d’amore cosmico. «Ci sono tanti centri d’ascolto della parrocchie della Caritas e associazioni come Pane quotidiano, Comunità e progetto e via di seguito. Cerco di accontentarle tutte man mano che mi scrivono».
Da Milano all’Italia
Ci vorrà ancora un po’ di tempo per estendere il progetto delle Scatole di Natale a tutta la nazione, ma i lavori sono già a buon punto, visto che tante città stanno replicando l’iniziativa sul proprio territorio. «La risposta è stata straordinaria. In tanti mi hanno scritto per avere il permesso di fare la stessa cosa. Non c’è bisogno del mio permesso, l’unica cosa da fare è il passa parola, trovare un luogo in cui raccogliere le scatole e contattare le associazioni del territorio».
Le Scatole di Natale in sintesi
  1. Prendi una scatola delle scarpe e mettici dentro una cosa calda (guanti, sciarpa, cappellino, maglione, coperta), una golosa, un passatempo (libro, rivista, sudoku, matite), un prodotto di bellezza e un biglietto gentile.
  2. La cosa calda e il passatempo possono essere usati ma in buono stato La cosa golosa deve essere cibo non deperibile e nuovo Il prodotto di bellezza deve essere nuovo e questo vale sia per le scatole da adulti che per quelle dedicate ai bambini.
  3. Incarta la scatola, decorala e scrivi in un angolo a chi è destinato il dono: donna, uomo o bambino/a (aggiungi la fascia età).
I punti di raccolta
  1. Se hai figli, porta la tua scatola alla referente volontaria della scuola dei tuoi figli che raccoglierà le scatole venerdì 4 e 11 dicembre e le porterà poi direttamente ad una delle associazioni sostenute dal progetto.
  2. Se non hai legami con la scuola, alle stesse date (il 4 e l’11 dicembre) potrai lasciare la tua scatola al referente presso parcheggio dello stadio San Siro.
  3. Ovviamente tutte le precauzioni anti covid19 dovranno essere rispettate quindi vieni munito di mascherina e gel!
Quando
Venerdì 4 e 11 dicembre ci aspettano le associazioni ma ogni ambasciatore può decidere il giorno, luogo e orario della sua raccolta.
L’elenco delle associazioni che partecipano a Scatole di Natale
  • AMICI DI DON PALAZZOLO ONLUS
  • VARI CENTRI DI ASCOLTO
  • LE SUORE DELLA MENSA
  • IAD BAMBINI ANCORA
  • PLAYMORE
  • CENTRO AMBROSIANO DI SOLIDARIETÀ
  • ASSOCIAZIONE NOCETUM
  • COMUNITÀ PROGETTO
  • SPAZIO APERTO SERVIZI
  • DOEMA
  • PANE QUOTIDIANO
  • ARCOBALENO
  • VOCI – VOLONTARI CITTADINI
Ascolta l’intervista completa a Marion Pizzato
Scopri il palinsesto di Radio Wellness e seguici su Facebook e Instagram
Francesca Fiorentino ©2020 Radio Wellness®